Polenta concia: la ricetta della nonna (Buttalapasta.it)
Mia nonna la polenta concia la fa così: ricca, gustosa e filante con un sapore irresistibile. La ricetta che profuma di casa.
La polenta è un alimento che non può proprio mancare sulle nostre tavole in autunno e in inverno. L’ideale è gustarla in un bel rifugio di montagna o in qualche agriturismo immerso nella natura, ma anche a casa è un piatto che rende felici sia la pancia che il cuore.
Soprattutto se si porta in tavola qualche ricetta di famiglia, tramandata da mamme e nonne, che ci riporta subito all’infanzia.
A tal proposito, quest’oggi voglio svelarti come prepara la polenta concia la mia nonna. Filante, ricca e gustosa, è un vero trionfo di sapori!
La polenta concia è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della Valle D’Aosta e della Lombardia. Con il termine ‘concia’ si fa riferimento al fatto che la polenta non viene servita da sola, ma con all’interno degli altri ingredienti come ad esempio il formaggio. Mia nonna la fa con il gorgonzola e la fontina e viene un vero spettacolo! Molti, invece, preferiscono preparare la polenta con salsiccia e funghi.
Polenta concia della nonna con fontina e gorgonzola (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: la polenta è un piatto buono da consumare caldo al momento. Se, però, dovesse avanzare puoi servirlo anche il giorno dopo freddo tagliato a cubetti, oppure fritto o abbrustolito sulla piastra o in padella.
Pollo impanato croccante con contorno di patate al forno, un grande classico per tutte le…
Una torta che non solo è golosa ma ha pochissime calorie ed è ricca di…
L'ex volto di Masterchef non si è risparmiato e ci è andato giù pesantissimo contro…
Una ricetta di cui non potrai più fare a meno: scopri come preparare i panini…
Oggi ti propongo la ricetta del pan brioche fatto in casa, la ricetta è del…
Il vin brulé è una delle bevande tipiche di Natale, ma se vuoi gustare subito…