Pi%C3%B9+buone+delle+classiche%3A+le+mie+polpette+vegetariane+sfiziose%2C+leggere+e+super+economiche
buttalapastait
/articolo/polpette-vegetariane-sfiziose/240101/amp/
Secondi Piatti

Più buone delle classiche: le mie polpette vegetariane sfiziose, leggere e super economiche

Non credevo potessero essere così buone: queste polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt mi hanno conquistato. Per un pranzo leggero e saporito non c’è davvero niente di meglio.

Polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt, con 3 ingredienti ho preparato il secondo piatto più originale dell’anno. Non c’è assolutamente la minima traccia di carne e si tratta di una di quelle ricette che possono essere definite a giusta ragione furbe. Con pochi ingredienti riesci a servire in tavola quello che ci vuole per un bel pranzetto ad altissimo indice di gradimento. E non è tutto.

Perché le polpette di ceci e zucchine possono essere quello che ci vuole anche per soddisfare i palati di chiunque a cena. Questa ricetta può essere decisamente originale, di solito quando dici polpette pensi solo ed esclusivamente a quelle di carne. Con queste però non rinunci al gusto ed avrai qualcosa di più leggero, che anche se non sei propriamente incline alla cucina vegetariana saprai amare già al primo assaggio.

La ricetta delle polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt

Cucinare le polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt sarà più che facile. Gli ingredienti richiesti costano pochissimo, e non c’è niente di complicato che la lista degli ingredienti ti richiederà per arrivare al completamento di un vero e proprio manicaretto. E sentirai poi che profumino.

Ingredienti per 4 persone

Per le polpette:

  • 400 g di ceci cotti (vanno bene anche quelli in barattolo, scolati e risciacquati)
  • 2 zucchine medie
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pangrattato (più extra per la panatura)
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere (opzionale)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Per la salsa allo yogurt:

  • 1 vasetto di yogurt greco naturale (150 g)
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. erba cipollina o menta fresca tritata

Procedura

polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt – buttalapasta.it

  1. Per preparare le polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt, il primo passo da compiere richiede lo sciacquare le zucchine sotto acqua corrente fredda.
  2. Asciugale facendo ricorso ad un panno pulito e poi grattugiale a maglie larghe, quindi strizzale con le mani oppure stringendole dentro ad un panno. Così farai andare via l’acqua di troppo riuscendo a non dare una resa eccessivamente umida alle tue polpette.
  3. Metti insieme i ceci, le zucchine grattugiate, l’uovo, il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, il cumino (se vorrai usarlo) ed aggiusta di sale e pepe e frulla tutto quanto.
  4. Dovrai ricavare un bel composto omogeneo ma che non sia troppo liscio e che conservi un minimo di consistenza, quindi dai forma alle polpette.
  5. Puoi dare loro la forma che desideri, quindi passale nel pangrattato tenuto in una ciotola e fai andare via il pane grattugiato in eccesso.
  6. Prendi una padella antiaderente, riscalda giusto un filo di olio extravergine d’oliva e fai cuocerte le polpette su ogni lato, per meno di 10 minuti.
  7. Risulteranno belle dorate ovunque, unica accortezza: non mettere troppe polpette insieme a cuocere.
  8. Puoi anche optare per una cottura in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 20′, girandole a metà del tempo previsto.
  9. Ed appronta la salsa allo yogurt, mescolando assieme yogurt greco, succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale ed erba aromatica tritata. Quindi fai riposare in frigo per 15′.
  10. Al termine metti le polpette in un piatto ed adagia la salsa allo yogurt in una ciotolina da riporre accanto.

Trucchi e consigli: puoi servire le tue polpette di ceci e zucchine con salsa allo yogurt con anche delle verdure grigliate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Niente cioccolato, stavolta vado di limone: sono questi i brownies che mi svoltano l’autunno

A quelli al limone proprio non si può dire di no: questi brownies sono così…

1 ora ago

La scoperta scioccante: questi comunissimi alimenti possono compromettere la fertilità

Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel…

2 ore ago

Non solo caldarroste, le castagne fatte così sono l’alternativa dolce e irresistibile perfette per tante ricette

Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette…

3 ore ago

Basta torte salate, oggi faccio un rustico che non ricorda nessuno: buonissimo e pronto in 10 minuti

Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…

4 ore ago

Alessandro Borghese lo rivela solo adesso: “Fu un errore di gioventù”

Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…

5 ore ago

I carciofi per contorno li faccio al pomodoro: stanno bene proprio con tutto

Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…

6 ore ago