Polpettine+al+forno+di+patate%2C+una+bont%C3%A0+unica+da+provare
buttalapastait
/articolo/polpettine-al-forno-di-patate-una-bonta-unica-da-provare/208603/amp/
Secondi Piatti

Polpettine al forno di patate, una bontà unica da provare

Non sai che cosa preparare per pranzo o cena? Ecco la soluzione semplice e veloce che ti permette di far felice tutta la famiglia.

Molto spesso arriviamo a casa all’ultimo momento dopo una giornata a destreggiarsi tra lavoro, famiglia e tutti gli impegni possibili. Non abbiamo voglia di metterci ai fornelli o di pensare troppo a quello che dobbiamo realizzare per cena. Ecco quindi che vogliamo preparare un confort food che piaccia a tutta la famiglia.

E cosa c’è di meglio delle polpette con le patate? La ricetta di oggi è facile, economica e buonissima. Devi assolutamente realizzarla. Quindi iniziamo subito e vediamo che cosa ci occorre.

Un secondo ed un contorno pronti in poco tempo da leccarsi i baffi

Le polpette con le patate ci aiuteranno ad apprezzare, se ancora non era così, le patate. Sono buonissime in qualsiasi modo le proviamo vero? Ma come possiamo cucinarle senza doverle friggere? Ecco l’idea geniale che permette di servire qualcosa di nuovo e particolare allo stesso tempo. Possiamo mangiarle, se siamo a dieta, con moderazione, ma qualche piccolo sgarro è assolutamente concesso.

La ricetta buonissima con le patate che non ti aspetti-Buttalapasta.it

Ricordiamoci che molto spesso è più importante la quantità. Ma andiamo a vedere che cosa ci occorre e come si realizzano queste buonissime polpette con le patate.

Ingredienti

  • 400 gr di patate
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • olio extra vergine di oliva
  • pangrattato
  • sale

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo pulendo e poi sbucciando le patate.
  2. Tagliamole a dadini e mettiamole in una pentola a bollire con acqua fredda. Dovranno andare, da quando bolle, per circa 15 minuti.
  3. Scoliamole e mettiamole dentro ad un contenitore.
  4. Uniamo il sale e schiacciamo tutto con lo schiacciapatate.
  5. Adesso possiamo mettere anche il prezzemolo tritato ed amalgamare per bene.
  6. Prendiamo con un cucchiaio un po’ di composto alla volta e realizziamo delle polpette.
  7. Adagiamole su di una pirofila che in precedenza avremmo oliato.
  8. Prendiamo il pangrattato e spolverizziamolo sopra.
  9. Facciamo una passata con l’olio.
  10. Accendiamo il forno e riscaldiamolo a 200 gradi.
  11. Inforniamo quando è bello caldo e facciamo cuocere per circa 15 minuti.

Le nostre polpette di patate saranno cotte e buonissime di mangiare come contorno di un piatto di carne o pesce. Ovviamente, se dovessero avanzare sono ottime anche il giorno dopo da portare al lavoro nella nostra schiscetta. Ma non è l’unico modo per mangiare la patate provate con le roselline di patate faccio sempre colpo, non mancano mai sulla tavola delle feste oppure  con le patate ho fatto dei tortini facilissimi, metto in forno e poi direttamente nel piatto: un gusto eccezionale

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

2 minuti ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

1 ora ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

2 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

2 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

3 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

4 ore ago