Polpettone+di+melanzane+senza+carne%2C+una+delizia+per+il+palato%3A+%C3%A8+talmente+buono+che+finisce+subito
buttalapastait
/articolo/polpettone-di-melanzane-senza-carne-una-delizia-per-il-palato-e-talmente-buono-che-finisce-subito/206651/amp/
Piatti Unici

Polpettone di melanzane senza carne, una delizia per il palato: è talmente buono che finisce subito

Il polpettone di melanzane senza carne lo prepari in un attimo ed è una delizia per il palato: provalo con questa ricetta.

Tutti conoscono il polpettone di carne, un piatto che si scioglie in bocca, saziante e buonissimo, perfetto per la stagione invernale. Ma se invece della carne, per prepararlo usassi solo delle melanzane?

Il polpettone di melanzane ha un aspetto davvero invitante e un sapore squisito e non farà rimpiangere a nessuno quello di carne. È un piatto versatile e nutriente che diventa un pasto completo a tutti gli effetti. 

Per chi cerca una versione vegetariana del classico polpettone di carne o semplicemente vuole provare un sapore diverso, il polpettone di melanzane è la soluzione giusta.

Come preparare il polpettone di melanzane senza carne, salutare e gustoso

Il polpettone di melanzane senza carne è così buono che lo mangeranno anche i bambini. Si prepara in un attimo e lascerà tutti senza parole per la sua bontà.

La ricetta del polpettone di melanzane, una ricetta tutta vegetariana – buttalapasta.it

Ingredienti per il polpettone di melanzane:

  • 2 melanzane
  • 100 g di galbanino light tagliato a dadini
  • 40 g di Parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 150 g di pangrattato + una manciata per il fondo e la superficie
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • prezzemolo tritato q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. Spuntare le melanzane, sbucciarle a strisce e tagliarle a dadini.
  2. In una padella antiaderente versare l’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio e le melanzane. Mescolare e farle scottare per 4 minuti. Salare e coprire con il coperchio.
  3. Abbassare la fiamma e far cuocere per 6 minuti circa, amalgamando di tanto in tanto. Spegnere e trasferire in una scodella ad intiepidire.
  4. Aggiungere l’uovo, il Parmigiano grattugiato, il galbanino, il prezzemolo ed amalgamare.
  5. Aggiungere 150 g di pangrattato, il pepe e rimestare per ottenere un composto morbido e compatto.
  6. Ungere con un po’ d’olio un foglio di carta da forno, spolverare con una manciata di pangrattato, posizionare sopra l’impasto e compattare per dare la forma di un polpettone.
  7. Ricoprire con il pangrattato, trasferire su una leccarda foderata con carta forno e irrorare la superficie del polpettone con un giro di olio.
  8. Cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 190°C.
  9. Lasciar assestare il polpettone e gustarlo.

Il polpettone si può anche preparare al mattino e infornare la sera: basterà solo avvolgerlo nella carta da forno e chiudere come se fosse una caramella fino a quando andrà in cottura. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

1 ora ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

2 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

3 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

5 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

7 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

8 ore ago