Lasagna con melanzane fritte Buttalapasta.it
Questa lasagna conquista tutti, ormai la preparo solo così anche i piccoli l’adorano, vedrai che tutti vorranno la ricetta, che soddisfazione!
Per il pranzo domenicale o per un’occasione speciale, porta in tavola questa lasagna, un tripudio di bontà che non teme rivali. La ricetta di questa lasagna è super, è proprio il ripieno a conquistare tutti.
Lasagna con melanzane fritte Buttalapasta.it
La preparo con le melanzane fritte, il sugo per condire la lasagna si prepara con le salsicce e non deve mancare assolutamente la combo provola e fiordilatte, che rendono tutto filante, viene l’acquolina in bocca a sol pensiero. Non resta che seguire la ricetta sottostante e vedrai che successo.
Bando alle ciance, mettiamoci all’opera subito! Puoi anche preparare in anticipo la lasagna e la riscaldi poco prima di servirla. Inoltre si conserva bene per due giorni in frigo, basta metterla in una contenitore a chiusura ermetica. Se non tutti gli ingredienti sono freschi, non conservarla più di 24 ore.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questa lasagna iniziamo a preparare il sughetto, mettiamo la cipolla affettata e sbucciata in una casseruola, versiamo poco olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, senza far bruciare la lasagna, poi uniamo le salsicce (togliere il budello e sbricioliamo), sfumiamo con il vino bianco, poi quando è evaporato il vino versiamo la passata di pomodoro e i pomodori pelati passati nel passaverdure, li puoi anche frantumare con le mani.
Lasagna con melanzane fritte Buttalapasta.it
Saliamo, aggiungiamo le foglie di basilico lavate e giriamo con un cucchiaio di legno, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 40-45 minuti, giriamo di tanto in tanto per evitare di far attaccare il sugo al fondo della casseruola. Poi laviamo le melanzane, tagliamo l’estremità, tagliamole a fette e poi a dadini, mettiamole sotto sale per una mezz’ora. Mettile in uno scolapasta con del sale, copriamo con un piatto e con un peso. Poi dopo il tempo di attesa, laviamole sotto acqua corrente, lasciamole sgocciolare e strizziamole.
Leggi anche: Questo impasto è magico, ci puoi preparare tre dolci diversi, che colazione speciale sarà domani
Riscaldiamo l’olio di semi di girasole in una padella, facciamo arrivare alla temperatura di 175°C, in mancanza del termometro da cucina, segui questi trucchi per non sbagliare. Friggiamo le melanzane e appena cotte le togliamo con una schiumarola e teniamole da parte su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Tagliamo fiordilatte e provola, lasciamo sgocciolare bene così non rilasciano liquidi in cottura. Prendiamo una pirofila da forno, distribuiamo un po’ di sugo, un primo strato di lasagne, poi sugo, melanzane fritte, fiordilatte e provola, il parmigiano reggiano grattugiato, copriamo con un altro strato di lasagne e proseguiamo come detto sopra. Appena finiti gli ingredienti copriamo l’ultimo strato con provola e fiordilatte, lasciamo poi cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti, attiviamo la funzione grill gli ultimi minuti. Spegniamo il forno a cottura terminata, lasciamo riposare e serviamo n ei piatti.
Buon Appetito!
Lasagna con melanzane fritte Buttalapasta.it
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…