Posa+il+lievito%2C+per+preparare+questa+pizza+squisita+non+ti+serve%3A+la+ricetta+furbissima
buttalapastait
/articolo/posa-il-lievito-per-preparare-questa-pizza-squisita-non-ti-serve-la-ricetta-furbissima/222952/amp/
Piatti Unici

Posa il lievito, per preparare questa pizza squisita non ti serve: la ricetta furbissima

Niente lievito per questa pizza squisita, ecco la ricetta furbissima: si prepara con un ingrediente speciale che la rende più sana, ma sempre gustosissima.

La pizza è una gioia per il palato e non ci stanchiamo mai di gustarla. Molti di noi amano cimentarsi nella sua preparazione a casa, tuttavia, come sappiamo, tra i tempi di impasto e lievitazione, i tempi possono essere lunghi. E, poi, ovviamente c’è da considerare il fattore nutrimento: si tratta, infatti, di una pietanza decisamente più calorica della media, in base, ovviamente, anche al condimento scelto. La versione che vi proponiamo oggi, però, ha molti vantaggi: niente lievito, per cominciare e poi è molto più salutare grazie ad un ingrediente speciale.

pizza senza lievito buttalapasta.it

Scommettiamo che una volta assaggiata questa variante resterete a bocca aperta: nessuno riuscirà a credere che, alla base della vostra pizza, c’è in realtà una verdura tra le più nutrienti e genuine. Curiosi? Andiamo a scoprire subito i dettagli.

La pizza la preparo senza lievito e con un ingrediente speciale: sana e gustosa

Ebbene, preparatevi ad un vero e proprio “colpo di scena”: sì, perché la pizza, oggi, la prepareremo usando… il cavolfiore! Assurdo? No, geniale: un morso e vi conquisterà con il suo sapore eccezionale e la sua delicatezza. E sarà perfetta anche per i più piccini.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cavolfiore;
  • 2 o 3 albumi (a seconda della grandezza delle uova);
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 3 cucchiai di farina;
  • Sale e spezie a piacere;
  • Passata di pomodoro quanto basta;
  • 200 grammi di mozzarella.

Procedimento per la pizza senza lievito

Per prima cosa puliamo il cavolfiore e tagliamolo a pezzetti, quindi sbollentiamolo in acqua salata per una decina di minuti. Scoliamo, sgoccioliamo e riduciamolo in crema usando una forchetta o un frullatore. Accorpiamo alla crema gli albumi e il parmigiano grattugiato, quindi amalgamiamo il tutto.

pizza senza lievito buttalapasta.it

Procediamo setacciando la farina fino ad ottenere un panetto appiccicoso ma maneggevole. Prendiamo ora una teglia da forno di medie dimensioni e foderiamola. Stendiamo il panetto sulla base aiutandoci con le mani, fino ad arrivare ad uno spessore di pochi millimetri. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per i primi 15 minuti.

Leggi anche: Ma quale parmigiana: con le melanzane ci preparo una torta rustica che conquista ogni palato

Leggi anche: Primo per tutta la famiglia con 5 euro: questa pasta non te la dimentichi più

Trascorso questo tempo riprendiamo la teglia e spalmiamo sulla pizza il sugo di pomodoro, che avremo insaporito con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale, e la mozzarella a pezzetti. Riportiamo in forno e lasciamo cuocere altri 10 minuti, fino a quando la mozzarella non sarà ben sciolta.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

9 minuti ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

1 ora ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago