Posa+le+melanzane%2C+la+parmigiana+la+prepariamo+col+pane%3A+svuotiamo+il+frigo+e+conquistiamo+tutti
buttalapastait
/articolo/posa-le-melanzane-la-parmigiana-la-prepariamo-col-pane-svuotiamo-il-frigo-e-conquistiamo-tutti/224448/amp/
Piatti Unici

Posa le melanzane, la parmigiana la prepariamo col pane: svuotiamo il frigo e conquistiamo tutti

Irresistibile e amatissima, la parmigiana di melanzane è intramontabile, ma oggi si cambia musica: la prepariamo col pane e svuotiamo il frigo.

Ci sono ricette così saporite e amate che si tramandano di generazione in generazione, ognuna con una ricetta specifica, e non passano mai di moda. Spesso, però, non si hanno a disposizione tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione di un piatto in casa o, ancora, si ha bisogno di consumare ciò che ci si ritrova in frigo prima che sia tardi. Ecco perché oggi trasformeremo una pietanza iconica in qualcosa di unico e sfiziosissimo: la parmigiana diventa di pane.

Ci basterà aprire il frigo per renderci conto di quanti alimenti abbiamo ancora da consumare e di quanto sia alto il rischio di sprecare soldi e cibo se non ci decidiamo a servircene. Ecco perché questo piatto può fare al caso nostro: ci permetterà di riciclare gli avanzi e servire a tutti una prelibatezza mai vista.

La ricetta della parmigiana di pane: riciclo furbo e sfiziosissimo

Al pari della parmigiana classica, anche in questo caso possiamo decidere se cucinarla bianca o al sugo di pomodoro. Dovremo, semplicemente, usare della passata o della besciamella. Andiamo a vedere, per il resto, come procedere.

La ricetta della parmigiana di pane: riciclo furbo e sfiziosissimo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 12 fette di pane tagliate sottili (o di pancarré);
  • 200 grammi di mozzarella (o provola o scamorza);
  • Sugo di pomodoro quanto basta (o besciamella);
  • 100 grammi di prosciutto cotto (o ciò che preferiamo);
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Latte quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo immergendo le fette di pane in una ciotola con un po’ di latte in modo da ammorbidirle;
  2. Lasciamo in ammollo qualche minuto e poi strizziamole facendo attenzione a non romperle;
  3. Intanto dedichiamoci alla preparazione del sugo di pomodoro (o la besciamella) o scaldiamo quello già pronto che ci è avanzato;
  4. Tagliamo nel frattempo a pezzetti la mozzarella o il formaggio scelto;
  5. Prepariamo una teglia da forno dai bordi alti e di medie dimensioni e, sul fondo, versiamo un coppino di sugo o di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato;
  6. Adagiamo le prime fettine di pane e ricopriamole con prosciutto, formaggio e altro sugo;
  7. Spolveriamo ancora parmigiano e facciamo un secondo strato di fette di pane;
  8. Copriamo tutto con il sugo o la besciamella e ancora una volta spolveriamo il parmigiano grattugiato;
  9. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20 minuti, anche mezz’ora se necessario;
  10. Prima di tagliare a fette e servire lasciamo assestare.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

34 minuti ago

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…

2 ore ago

Il pranzetto alla francese conquisterà anche i tuoi ospiti, lo prepari senza stress e ti godi la domenica

Per un pranzetto con i fiocchi provate la nostra ricetta del giorno e vedrete che…

3 ore ago

Lasagna al pesto, la ricetta che i miei nonni liguri approverebbero: magnifica per la domenica

La lasagna al pesto è quella bontà che vorresti sempre avere. Strepitosa, profumatissima, una delizia…

4 ore ago

Castagne, te le puoi mangiare tutti i giorni anche a dieta: ma solo in questo modo

Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…

11 ore ago

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…

12 ore ago