Potresti+soffrire+di+intolleranza+alimentare+notturna%2C+la+riconosci+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/potresti-soffrire-di-intolleranza-alimentare-notturna-la-riconosci-cosi/228901/amp/
Fatti di Cucina

Potresti soffrire di intolleranza alimentare notturna, la riconosci così

In che cosa consiste una intolleranza alimentare notturna, come la puoi riconoscere ed in che modo potrai intervenire per arginarla e stare bene.

Intolleranza alimentare notturna, sai di che cosa si tratta? Come il nome stesso fa capire, si tratta di una condizione che emerge in prevalenza quando sei a letto. E quando emergono dei disturbi in questo periodo della giornata, il corretto riposo che dovresti sempre avere può finire con l’essere minato. Con tutte le conseguenze del caso. Dormire poco o comunque male può portare ad un indomani in cui si può finire molto facilmente preda di nervosismo, stanchezza persistente e difficoltà nel concentrarsi e nel trarre  il meglio da noi stessi.

Tutto questo potrebbe derivare sia da una cena più pesante del solito che, in maniera più cronica e reiterata, qualora sussista un qualche tipo di intolleranza alimentare notturna. I cui sintomi sono ovviamente inerenti l’apparato digerente. I sintomi gastrointestinali come crampi e gonfiore addominale, reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco ed acidità anche forte, pesantezza, nausea e persino mal di testa, se si ripetono con fin troppa frequenza, possono per l’appunto indicarti che forse stai soffrendo di intolleranza alimentare notturna o comunque di un qualche tipo di disturbo alimentare.

Quali sono i sintomi di un’intolleranza alimentare?

Anche la tachicardia, il prurito e la sudorazione sono associati, a volte, a questo discorso, al pari anche di disturbi della respirazione. Un consiglio per meglio circoscrivere la cosa è legato all’osservare le reazioni del corpo in seguito all’assunzione di determinati alimenti. Qualora dovesse sorgere un disturbo, allora molto probabilmente quello specifico alimento non è che ti faccia benissimo.

Va detto che una intolleranza alimentare, notturna o meno che sia, è diversa dalla allergia alimentare, le cui reazioni possono essere più immediate e più gravi. Ovviamente tra le intolleranze più comuni ci sono quelle al lattosio, al glutine, a specifici additivi. Oppure a dei carboidrati determinati.

Quali sono i sintomi di un’intolleranza alimentare? – buttalapasta.it

Ci sono delle valutazioni cliniche che è possibile compiere per conoscere nel dettaglio cause ed effetti di questi disturbi. Quando poi i disturbi, non solo di notte ma anche in altri periodi della giornata, finiscono con il diventare invasivi, è meglio rivolgersi ad uno specialista.

Come fare per tornare a stare meglio?

E per stare meglio si consiglia sempre e comunque di cenare in maniera leggera, con alimenti che possano essere facilmente digeribili. Di conseguenza, gli alimenti scelti non dovrebbero vertere su cibi grassi, prodotti industriali, fritti e quant’altro.

Come detto, annota quel che mangi ed i disturbi che potrebbero sorgere, per potere avere un quadro più chiaro. E bevi tanto nel corso del giorno, perché più resti idratato e meglio stai.

Come fare per tornare a stare meglio? – buttalapasta.it

Così tornerai con più alte probabilità a riposare bene e ti sentirai meglio con maggiori probabilità. E poi ci sono delle abitudini sane che ti aiuteranno a stare meglio in qualsiasi situazione ed a qualunque età.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Soffro di morbo di Crohn, quali cibi posso mangiare e quali invece deve assolutamente evitare?

Il morbo di Crohn è quanto di più fastidioso ed anche doloroso ci possa essere.…

4 ore ago

Frittata alta e soffice come farla senza fatica: in 10 minuti risultato da vero chef

Vuoi una frittata perfetta, alta e soffice al punto giusto? Sembra scontato ma non tutti…

5 ore ago

Zabaione estivo, questi lo bevi con la cannuccia come un cocktail: è freschissimo

Lo hai mai provato lo zabaione estivo? Questa è una chicca, la devi preparare subito:…

6 ore ago

Solo 15 minuti per fare un primo di pesce: no, non è una magia ma la pasta alla ghiottona, sugosa e super saporita

Con la pasta alla ghiottona puoi portare in tavola un primo piatto a base di…

7 ore ago

Sotto croccante, sopra tenerissima: con questa focaccia vado a colpo sicuro

Sotto è croccante, ma sopra tenerissima, questa focaccia è qualcosa di incredibile e quando la…

8 ore ago