Pranzi, cene, scampagnate e picnic: la Quiche di verdure è il pranzo al sacco esplosivo che spacca - buttalapasta.it
Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte scampagnate e picnic sono sempre una gioia: la Quiche di verdure è il pranzo al sacco che spacca.
Possiamo ufficialmente affermare che l’inverno è ormai alle spalle e che la primavera ci sta preparando ad accogliere la bella stagione. In questo periodo, non c’è niente di meglio che approfittare di ogni momento libero per godersi passeggiate all’aria aperta, scampagnate e picnic. Il pranzo al sacco è d’obbligo, ovviamente e la Quiche di verdure è la pietanza che spacca: friabile, dal ripieno esplosivo e adatta a tutta la famiglia.
Come per molte ricette iconiche, celebri e famose, esistono varianti differenti di questa squisitezza e ognuno di noi può scegliere la farcitura che preferisce per accontentare i gusti dei propri cari. A casa mia vanno matti per quella con le verdure e, quindi, spesso la preparo anche al posto dei classici primi e secondi, trasformando pranzo e cena in una festa.
Di sicuro tutti hanno sentito parlare di questa pietanza, ma in pochi si sono cimentati nella sua preparazione. Il motivo? Si è erroneamente convinti che si tratti di una procedura complicata e, dunque, il timore di sbagliare è tanto. Una volta scoperto come fare, però, ci renderemo presto conto che in realtà è davvero un gioco da ragazzi.
La ricetta della Quiche di verdure: nessuno resiste, divorano anche le briciole – buttalapasta.it
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…