La "schiscetta" ideale deve essere sana ma sfiziosa/Buttalapasta.it
Basta con il solito panino al bar che non è sano e costa pure tanto. Vediamo qualche idea originale per la tua schiscetta.
La “schiscetta” è il termine con cui, a Milano soprattutto, si indica il pranzo che le persone portano da casa quando vanno al lavoro. Un’usanza antica ma che, negli ultimi anni, sta tornando di moda un po’ perché mangiare fuori ogni giorno ha il suo costo e un po’ perché, quasi sempre, si finisce per consumare pasti poco sani ma molto calorici.
Mangiare panini o tramezzini al bar ogni giorno sicuramente non è sano in quanto non si tratta di pasti completi e bilanciati dal punto di vista nutrizionale. Del resto non va bene nemmeno limitarsi alla classica insalata che, oltre tutto, dopo un po’ diventa anche banale. Che fare allora?
La soluzione ideale è preparare il proprio pranzo a casa in modo da scegliere con cura gli ingredienti e portarsi al lavoro pasti non solo buoni e sfiziosi ma equilibrati e con tutti i nutrienti che servono al corpo e al cervello per affrontare le fatiche quotidiane e rendere al meglio.
Portarsi il pranzo da casa è un’ottima soluzione sia per la nostra salute che per il nostro portafoglio. Mangiare ogni giorno al bar o in mensa o alla tavola calda oltre ad essere dispendioso è anche poco salutare in quanto rischiamo di consumare piatti ricchi di grassi ma poveri di proteine e vitamine.
L’insalata di riso è un piatto completo e veloce da preparare/Buttalapasta.it
Il pranzo, soprattutto quando siamo al lavoro, deve essere nutriente ma anche leggero: deve darci energia ma deve essere facilmente digeribile altrimenti rischiamo di addormentarci alla scrivania.
Di seguito vediamo qualche idea per “schiscette” buone e sane e, soprattutto, facili e veloci da preparare. Con questi piatti la pausa pranzo in ufficio diventerà il momento più atteso della giornata e tu avrai l’energia giusta per affrontare i tuoi impegni e le tue mansioni al meglio.
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…