Pasta al forno della domenica alla catanese - ButtalaPasta.it
La tradizione peculiare italiana è ricca di tantissime ricette, ma senza ombra di dubbio la pasta al forno alla catanese è quella che, stai certa, ti lascerà senza parole: una di quelle ricette che devi provare assolutamente.
Mi mancheranno tantissimo i bagni al mare, le lunghe giornate trascorse in spiaggia o a bordo piscina, ma questo non vuol dire che non troverò entusiasmanti le domeniche da trascorrere in casa.
Ecco perché mi diletto sempre nella preparazione di varie pietanze, così da rendere la domenica ancora più speciale e ricca di cose da fare. Basti pensare che per me la preparazione del pranzo domenicale comincia sempre un giorno prima: innanzitutto perché stilo la lista della spesa e poi perché magari mi porto avanti con alcune piccole cose.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla preparazione di questo piatto: credetemi, chi dice che la pasta al forno, preparata un giorno prima, diventa ancora più buona… ha ragione!
In passato mia nonna mi diceva sempre che non c’è niente di meglio e di più buono della pasta il giorno dopo: la riscaldi in padella, la metti in forno oppure ci fai una bella frittata, nulla va sprecato e il sapore diventa ancora più intenso e delizioso.
Sulla base di questa motivazione, quando ho del tempo da dedicare alla cucina e decido di fare la pasta al forno per il pranzo della domenica, cerco di prepararla la sera prima, in modo tale che l’indomani sia subito pronta per essere riscaldata e servita in tavola.
Gli ingredienti che ci serviranno per la pasta al forno sono solo i seguenti:
Pasta al forno della domenica alla catanese – ButtalaPasta.it
La preparazione della nostra pasta al forno è davvero molto semplice: non dobbiamo fare altro che prendere un tegame dai bordi alti e mettere all’interno la cipolla tagliata a tocchetti e la salsiccia privata del budello. Lasciamo rosolare il tutto finché non sarà ben dorato, aggiungendo man mano dell’olio ma senza esagerare. Dopodiché, aggiungiamo la passata di pomodoro con un po’ di sale e pepe e lasciamo cuocere. Anche un po’ di origano sarà ben accetto nella ricetta. Il nostro sugo dovrà sobbollire per circa 20 minuti a fiamma dolce con coperchio; aggiungete non più di mezzo bicchiere d’acqua per agevolare la cottura.
Nel frattempo, facciamo cuocere la pasta seguendo le istruzioni della confezione ma solo fino a metà cottura. Quindi, se il tempo indicato è di 10 minuti, scolatela dopo 7: deve essere morbida ma ancora leggermente rigida. Infine, trasferiamo parte della pasta sul fondo di una teglia, mescoliamola con il sugo e successivamente aggiungiamo la besciamella e il formaggio a tocchetti. Ripetiamo questa stessa operazione come se stessimo creando almeno tre strati di pasta.
Pasta al forno della domenica alla catanese – ButtalaPasta.it
Adesso non resta che trasferirla in forno e farla cuocere per circa 25 minuti a 200 gradi. Controllate la cottura e, quando sarà ben gratinata, tiratela fuori e lasciatela riposare tutta la notte ben coperta. L’indomani, non dovrete fare altro che aggiungere ancora un po’ di parmigiano sulla superficie e riscaldarla per 10 minuti, sempre a 200 gradi… e la tua pasta al forno sarà pronta per essere servita in tavola!
Se qualcuno ti consiglia di mangiare solo proteine, scappa via a gambe levate. Troppe proteine…
Guarda come ti trasformo il cavolfiore in dei tortini stuzzicanti che fanno gola anche ai…
Il caro buon espresso a 1 euro ormai è un ricordo lontanissimo: i prezzi del…
Cacio e pepe, la versione della nutrizionista ti lascerà con l'acquolina in bocca!
Se vuoi portare in tavola un contorno sfiziosissimo, prova le patate 'apparecchiate': si fanno in…
Momento davvero importante per Damiano Carrara: il pastry chef di Lucca cambia vita e il…