Pranzo+fuori+casa%2C+sempre+di+corsa+e+non+so+cosa+mangio%3A+a+cena+rimedio+con+i+burger+vegetali+di+primavera%2C+sono+soltanto+160+k%2Fcal
buttalapastait
/articolo/pranzo-fuori-casa-sempre-di-corsa-e-non-so-cosa-mangio-a-cena-rimedio-con-i-burger-vegetali-di-primavera-sono-soltanto-160-k-cal/226240/amp/
Secondi Piatti

Pranzo fuori casa, sempre di corsa e non so cosa mangio: a cena rimedio con i burger vegetali di primavera, sono soltanto 160 k/cal

C’è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre fuori durante il lavoro e la linea ci dice grazie

Chi lavora e a pranzo deve stare lontano da casa sa benissimo di cosa sto parlando. Non è sempre facile portarsi qualcosa dietro, gli orari del pranzo non sono sempre certi, alle volte ci si lascia andare oppure si mangia pochissimo per paura di ingrassare.

Burger vegetali di primavera buttalapsta

Allora per cena ci serve una ricetta light ma buonissima, che non ci faccia rimpiangere cosa non abbiamo mangiato a pranzo. Questi burger vegetali di primavera hanno soltanto 160 calorie e in più sono buonissimi.

Burger vegetali di primavera, c’è la soluzione anche per allergici e intolleranti

Questa è la stagione migliore per chi vuole scatenarsi in cucina, perché la campagna sforna verdure in quantità. E se ci sono amici o parenti allergici, oltre che celiaci, si può usare un pangrattato senza glutine e l’amido di patate al posto dell’uovo.

Ingredienti (per 8 burger):
180 g piselli verdi già sgranati
250 g carote
200 g patate

40 g parmigiano o grana grattugiato
50 g pangrattato
1 uovo grande
2 cucchiai di maggiorana
40 ml di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo passo hamburger

Burger vegetali di primavera buttalapsta

Peliamo e laviamo le patate, ricavando poi la quantità che ci serve tagliandole già a cubotti. Possiamo farle cuocere al vapore, oppure direttamente nel microonde se abbiamo più fretta. In alternativa le lessiamo per 25 minuti in una pentola senza salare, partendo comunque da acqua fredda.
Peliamo e laviamo anche le carote, poi le tagliamo a pezzetti. Sgraniamo i piselli se non abbiamo deciso di usare quelli surgelati. In quest’ultimo caso basterà solo tirarli fuori dal freezer e pesare la quantità giusta. Mettiamo sul fuoco un’altra pentola sempre con acqua fredda e versiamo prima i piselli. Passati 5 minuti aggiungiamo anche i pezzetti di carota e facciamo lessare le due verdure per 20 minuti complessivi. Scoliamo e teniamo da parte.

Burger vegetali di primavera buttalapsta

Passiamo nello schiacciapatate i cubotti di patate fino a ridurli in purea. Se vogliamo un risultato più rustico, usiamo i rebbi della forchetta. Aggiungiamo subito l’uovo intero e il parmigiano oppure il grana grattugiato.
Quando anche carote e piselli sono tiepidi li schiacciamo con la forchetta e li aggiungiamo al composto. Mescoliamo per far amalgamare i sapori, completiamo con metà del pangrattato e poi insaporiamo con una presa di sale fino e la maggiorana tritata.

Ora possiamo lavorare l’impasto velocemente con le mani e poi formare i nostri burger vegetali di primavera. Un modo pratico è quello di modellarli con le mani, anche se non usciranno mai perfettamente uguali. In alternativa, riempiamo un coppapasta da 8-10 cm di diametro e diamo una forma più precisa.

Ultimo passaggio: mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e facciamo scaldare bene un filo d’olio extravergine. Passiamo i burger vegetali di primavera nel pangrattato rimasto facendolo aderire bene e poi mi lasciamo cuocere 5 o 6 minuti per lato. L’ideale è che si formi una leggera crosticina in superficie. Se li serviamo con un’insalata verde o di pomodori la cena è fatta in poco tempo e con soddisfazione anche della linea.

Burger vegetali di primavera buttalapsta

Federico Danesi

Recent Posts

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

1 ora ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

3 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

4 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

5 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

7 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

9 ore ago