Pranzo+leggero%2C+ma+gustoso%3A+oggi+niente+pasta%2C+prendi+quel+barattolo+di+ceci+e+vedrai+che+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/pranzo-leggero-ma-gustoso-oggi-niente-pasta-prendi-quel-barattolo-di-ceci-e-vedrai-che-bonta/166513/amp/
Piatti Unici

Pranzo leggero, ma gustoso: oggi niente pasta, prendi quel barattolo di ceci e vedrai che bontà

Voglia di un pranzo fresco e leggero? Oggi te lo facciamo preparare con un semplice barattolo di ceci, vedrai che bontà e senza sprecare troppo tempo ai fornelli.

Quando il caldo si fa sentire cambia anche il modo di mangiare. Metterai da parte tutti quei piatti caldi e pesanti, per lasciare spazio a quelli freschi, leggeri e facili da preparare. Ricette sicuramente diversa da quelle a cui sei abituata, ma che ti permetteranno di mangiare sano senza dover rinunciare al gusto.

In genere le insalate sono quelle che vanno per la maggiore in questo periodo, potrai scegliere fra quelle classiche, quelle fate con la pasta, con il riso oppure ancora delle fresche insalatone fatte con verdure grigliate. Insomma, senza dubbio hai davvero l’imbarazzo della scelta. Detto questo, secondo te, potevamo mai non darti anche una nostra versione? Questa volta ti servirà solo un barattolo di ceci per preparare un pranzo fresco e ricco di gusto.

Con un solo barattolo di ceci potrai preparare un pranzo fresco e sano: ci vorranno pochissimi minuti

Voglia di qualcosa di buono, ma non ti va di preparare le solite cose calde e pensati? Allora, perché non provi questa gustosa insalata di ceci e potrai portare in tavola una vera delizia. Preparala sarà davvero semplicissimo e una volta provata non ci rinuncerai mai più. Non ti resta che proseguire la lettura per scoprire tutto quello che ti servirà e come dovrai procedere.

Scopri come preparare questa gustosa insalata di ceci (Buttalapasta.it)

Per preparare questa freschissima insalata di ceci ti servirà:

  • 350 g ceci cotti
  • 200 g peperoni rossi
  • Olive verdi denocciolate
  • 80 g pomodorini
  • 120 g mozzarella
  • 120 g emmenthal

Per la salsa al basilico:

Basilico

  • 50 ml olio extravergine d’oliva
  • 30 ml acqua fredda
  • 1 pizzico paprika affumicata
  • 1 pizzico sale

Procedimento:

  1. Per prima cosa dedicati ai peperoni e dopo averli lavati e asciugati, tagliali e dopo aver eliminato semi e filamenti bianchi, tagliali a cubetti;
  2. Adesso prendi i formaggi e taglia a cubetti anche essi:
  3. Fai lo stesso con le olive e con i pomodorini;
  4. Prendi i ceci e dopo averli sgocciolati per bene ponili in una ciotola;
  5. Unisci un pizzico di sale e tutti gli altri ingredienti e mescola;
  6. A questo punto prendi un mixer, metti al suo interno il basilico, l’olio, l’acqua, la paprika e un pizzico di sale;
  7. Frulla fin quando non avrai ottenuto una crema liscia;
  8. Ora non ti resta che versare la crema nei ceci ed amalgamare il tutto.

Ed ecco che la tua insalata di ceci è pronta per essere servita e gustata.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

8 minuti ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

1 ora ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

2 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

4 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

5 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

7 ore ago