Zucca, aglio e poco altro per questo contorno croccante - Buttalapasta.it
Con questa ricetta facile ed economica avrai sempre un contorno sfizioso e adatto praticamente ad ogni situazione. Ecco come si prepara.
Il mondo della cucina è caratterizzato dalla voglia continua e potente di trovare modi alternativi e intelligenti di sfruttare gli ingredienti che ci circondano. E magari anche trovare la strada più veloce possibile, che trovi il perfetto equilibrio tra il preparare un piatto gustoso e invitante e l’evitare di doversi mettere ai fornelli per 3-4 ore dopo una giornata di lavoro, di studio, di impegni familiari o addirittura di tutte queste cose insieme.
Diventa fondamentale anche seguire la stagionalità, lavorando con fantasia e scaltrezza quello che ci offre la natura in un determinato periodo. E ora stiamo vivendo un inverno in cui ovviamente ad abbandonare è la zucca. Dopo il massimo e inevitabile momento di successo durante Halloween, in cui tutti non vedono l’ora di intagliare la propria Jack o’ Lantern, spesso si finisce col mettere questo prodotto un po’ da parte, ingiustamente.
Oggi proponiamo una ricetta velocissima e molto gustosa per lavorare la zucca in un modo particolare, a cui forse non hai mai pensato prima. La vediamo infatti spesso usata per preparare dolci oppure con la pasta, o ancora in delle soluzioni liquide frullate per delle vellutate dal sapore autunnale e dai colori vivaci. Ma la zucca può diventare in pochissimo tempo un contorno croccante perfetto per praticamente qualsiasi sia la portata principale dopo il primo piatto.
Puoi anche usare questa zucca per condire del riso in bianco – Buttalapasta.it
Ecco gli ingredienti necessari:
Iniziamo prendendo una grossa padella e tagliando la zucca a dadini dopo averla pulita e privata di filamenti e semi. I cubetti devono essere abbastanza grandi da essere infilzabili con la forchetta, e quanto più possibili simili tra di loro per evitare una cottura non omogenea.
Nella padella mettere l’olio e far rosolare aglio a fuoco vivo. Quindi la pancetta a cubetti e poi via con la zucca a dadini. Dopo 6-7 minuti a fuoco alto è possibile aggiungere acque se serve, e poi il rosmarino, il pepe e il sale. Quando la zucca sarà totalmente cotta e starà iniziando a diventare un po’ croccantella ecco il passaggio cruciale.
Aggiungere il pangrattato e il formaggio, quindi fare cuocere sempre a fiamma alta per altri 4-5 minuti. Servire insieme a pollo, carne rossa ma anche pesce oppure verdure più carnose come carciofi o zucchine.
Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…
Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…
Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…
Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…
Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…
Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…