Prepara+questi+biscotti+e+ne+parleranno+per+anni%3A+un+ingrediente+insolito+ribalta+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/prepara-questi-biscotti-e-ne-parleranno-per-anni-un-ingrediente-insolito-ribalta-la-ricetta/184106/amp/
Dolci

Prepara questi biscotti e ne parleranno per anni: un ingrediente insolito ribalta la ricetta

Sorprendi i tuoi ospiti con questi biscotti dal sapore indimenticabile: il segreto è un ingrediente davvero insolito.

Se stai cercando una ricetta dolce in grado di stupire amici e familiari, questi biscotti sono perfetti per te. Si tratta di una ricetta davvero particolare, che parte dai classici biscotti alle gocce di cioccolato. Ma qual è l’ingrediente segreto di questa ricetta unica? Ciò che ribalta la ricetta è l’aggiunta del wasabi, il ravanello giapponese, conosciuto per il suo sapore estremamente piccante ed il suo colore tipicamente verde. Di solito questo ingrediente viene abbinato a ricette salate, ed è questo il motivo per cui i biscotti alle gocce di cioccolato e wasabi sono così particolari e unici.

Scopri la ricetta passo passo per preparare dei biscotti fantastici con il wasabi, l’ingrediente insolito che darà carattere e particolarità ai tuoi biscotti. Preparati a conquistare e stupire tutti a tavola.

Biscotti alle gocce di cioccolato e wasabi: l’ingrediente insolito che conquista

Ecco tutto ciò che serve per preparare dei biscotti al wasabi deliziosi e che conquisteranno tutti. La ricetta è semplice e il risultato è strepitoso.

Ingredienti per circa 20 biscotti

  • 1 cucchiaio e 1/2 di polvere di wasabi
  • 1 cucchiaio di acqua fredda
  • 125 gr di burro non salato
  • 115 gr di zucchero muscovado
  • 110 gr di zucchero semolato bianco
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Nielsen-Massey
  • 225 gr di farina autolievitante
  • 1/4 cucchiaino di sale marino fino
  • 200 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 30 gr di piselli al wasabi

Procedimento

Biscotti con gocce di cioccolato e wasabi – buttalapasta.it

  1. Pasta di wasabi: per prima cosa mescolare la polvere di wasabi con l’acqua, finché non si ottiene una pasta verde e densa.
  2. Impasto: unire in una ciotola il burro e i vari zuccheri, fino ad amalgamare bene. Aggiungere anche l’uovo, l’estratto di vaniglia e la pasta di wasabi appena preparata. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Ingredienti secchi: a questo punto setacciare la farina ed il sale nella ciotola. Quindi mescolare con delicatezza in modo da formare un impasto bello morbido. Aggiungere quindi anche le gocce di cioccolato.
  4. Formazione dei biscotti: prelevare dei pezzetti di impasto e forma delle palline, utilizzando le mani. Disporre le palline sulla teglia foderata di carta forno, lasciando abbastanza spazio tra loro. Cospargere al di sopra dei biscotti i piselli al wasabi, dopo averli tritati. Quindi premere leggermente.
  5. Cottura: dopo aver preriscaldato il forno, infornare a 200 gradi per 10 minuti.

Ecco pronti i tuoi biscotti al wasabi e gocce di cioccolato. Questo ingrediente è sicuramente insolito ma, se ami i sapori forti e decisi, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Sperimenta e proponi questi biscotti deliziosi ai tuoi ospiti, vedrai che figurone.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

35 minuti ago

Le ho provate tutte, non potevo farmi scappare la torta al cioccolato bianco: senti che dolcezza

Quando si tratta di dolci nessuno è più goloso di me, quindi non potevo farmi…

2 ore ago

E’ Sempre Mezzogiorno, il lutto improvviso scuote tutti: “Ricordo il profumo di tutto quello che mi hai cucinato…”

Per quanto si tratti di semplici programmi televisivi, con il tempo ci affezioniamo ai nostri…

3 ore ago

Cremosa, dolce e saporita: la pasta con zucca e bacon che conquista tutti al primo assaggio pronta in 20 minuti

La pasta con zucca e bacon è pronta in meno di 20 minuti. Scopri come…

3 ore ago

Per stasera ho già la cena pronta, l’ho preparata in anticipo, con questa insalata sazio tutti e nessuno mette un grammo

L'insalata di pollo è una delle ricette che preparo almeno una volta alla settimana a…

4 ore ago

Oggi pere e noci non le uso per fare un dolce, ma un contorno sfizioso, velocissimo e economico

Pere e noci insieme sono deliziose: aggiungi anche questi ingredienti e prepara un contorno sfizioso…

5 ore ago