Preparali+cos%C3%AC+e+ti+dimentichi+la+classica+peperonata%3A+non+devo+comprare+nulla%2C+cenetta+zero+sbatti
buttalapastait
/articolo/preparali-cosi-e-ti-dimentichi-la-classica-peperonata-non-devo-comprare-nulla-cenetta-zero-sbatti/227241/amp/
Categories: Secondi Piatti

Preparali così e ti dimentichi la classica peperonata: non devo comprare nulla, cenetta zero sbatti

Ero stufa della solita peperonata e così ho avuto la brillante idea di preparare i peperoni seguendo passo passo una ricetta di mia nonna.

Alzi la mano chi sa rinunciare ai peperoni ripieni, si tratta di una pietanza dal gusto inconfondibile che rientra, ormai a far parte della nostra tradizione culinaria. Non tutti lo sanno, ma la ricetta è nata da cibi avanzati, via via, però, è stata migliorata fino a diventare un piatto unico da preparare anche durante le feste.

Il piatto noto anche come peperoni “imbottiti” è un must della cucina napoletana, da Nord a Sud con il tempo, però, si è tanto diffusa ed è stata oggetto di tante rivisitazioni. L’obiettivo di oggi, però, è quello di capire come preparare i peperoni ripieni partendo proprio dal pane raffermo. Più volte, vi abbiamo ribadito quanto sia fondamentale riuscire a non gettare cibo, si tratta di una soluzione infallibile se non si vogliono spendere soldi e soprattutto creare rifiuti inutili.

Dico no alla classica peperonata e preparo i peperoni in questo modo: una goduria per il palato

I peperoni ripieni con pane raffermo possono diventare il secondo piatto perfetto, in alternativa è possibile anche servirli come antipasto, ma vi diremo di più: se avanzano? Sono perfetti anche da consumare il giorno dopo. I Peperoni ripieni sono saporiti e soprattutto resterai colpita dal mix perfetto di gusti.

Erroneamente si pensa che siano difficili da preparare, ma con questa super ricetta in men che non si dica vi ritroverete a servire tutto. Si sciolgono in bocca e un boccone tirerà l’altro. Il pane avanzato diventerà il protagonista indiscusso e non dimenticate, qualora ne aveste ancora a disposizione, di preparare anche questa splendida pietanza. 

Dico no alla classica peperonata e preparo i peperoni in questo modo: una goduria per il palato (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • 150 grammi di mollica di pane raffermo;
  • 150 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
  • 100 grammi provolone;
  • 50 grammi Parmigiano Reggiano;
  • 2 uova;
  • Pangrattato q.b.;
  • Pepe nero q.b.;
  • Sale;
  • Olio extra vergine d’oliva.

Preparazione

  1. Dopo aver parlato degli ingredienti da procurare, possiamo passare alla preparazione, dunque, occupiamoci in prima battuta dei peperoni: è fondamentale in un primo momento lasciarli cuocere in forno statico preriscaldato, per 30 minuti a 240° C.
  2. Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori tutto e lasciamo raffreddare per circa 40 minuti, procediamo subito dopo eliminando la pelle, i semi e il picciolo.
  3. Cominciamo ad occuparci adesso di tutto il resto, dunque, in una ciotola collochiamo la mollica di pane tagliata a pezzi e aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua e con le mani mescoliamo, il composto da ottenere dovrà essere morbido;
  4. Aggiungiamo il resto degli ingredienti: uova sbattute, mozzarella, provolone, parmigiano grattugiato e il prosciutto cotto a cubetti, non dimentichiamo una spolverata di pepe nero e sale, amalgamiamo tutto e alla fine aggiungiamo il pangrattato.
  5. Adesso possiamo collocare il nostro impasto all’interno dei peperoni precedentemente puliti, una volta che tutti saranno pronti, prepariamo una pirofila e aggiungiamo olio e pangrattato e subito dopo adagiamo i nostri peperoni. Ultimiamo con l’aggiunta di sale, parmigiano e pangrattato e nuovamente un filo d’olio.
  6. Collochiamo in forno e lasciamo cuocere per circa 20 minuti a 250° C. A fine cottura lasciamo raffreddare e subito dopo serviamo i nostri peperoni imbottiti.

Se in casa non avete del prosciutto, sappiate che potete benissimo utilizzare il macinato, trattandosi di una ricetta molto versatile potete, a vostro piacimento, aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono.

Paola Saija

Recent Posts

Antonella Clerici e Anna Moroni di nuovo insieme in cucina: con la loro pasta fredda veloce servo il pranzo in pochi minuti

Antonella Clerici e Anna Moroni cucinano di nuovo insieme, stavolta preparano una gustosa e veloce…

1 ora ago

Il nutrizionista mi ha consigliato di assumere più antiossidanti, questi sono i cibi giusti

Alimenti con antiossidanti, quali sono e quali ti consiglierebbe uno specialista da mangiare per stare…

2 ore ago

Quella confezione di wafer che avevo in un angolo della dispensa é stata la salvezza: mi é servita per un dolce esagerato

Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi…

3 ore ago

Croccante fuori e morbida dentro, con la mia schiacciata di verdure si va sul sicuro: leggera e appetitosa

Si fa in appena 5 minuti e si spedisce tutto in forno: prova la mia…

4 ore ago

E sì, a pranzo facciamoci una bell’Amatriciana: oggi non c’è tempo da perdere ai fornelli, ma la voglia di buono si fa sentire

Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto…

5 ore ago

I miei amici assalgono il vassoio quando preparo le sfogliette ripiene, devo imparare a farne il doppio così me ne resta almeno una

Con questo dolcetto facile e veloce il momento della merenda è sempre una festa, che…

5 ore ago