Preparo il contorno preferito da mia suocera, la caponata con la ricetta della nonna: ci vuole per forza la scarpetta (Buttalapasta.it)
Con la mia ricetta della caponata vai sul sicuro: è così buona e saporita che piace perfino a mia suocera!
La caponata è un contorno a base di verdure di origine siciliana, che trova però diverse rivisitazioni in tutto il Sud Italia. Io faccio la versione classica, come mi ha insegnato mia nonna e viene così bene che mi fanno tutti i complimenti. Perfino mia suocera!
Nel complesso il procedimento da seguire non è difficile, ci vuole solo un po’ di pazienza ed eseguire tutti gli step alla lettera, senza tralasciare nulla. Solo così riuscirai a portare in tavola la vera caponata siciliana.
Oggi di contorno voglio fare la caponata siciliana. Un piatto dalle origini piuttosto antiche, che mi ha insegnato a fare mia nonna quando ero ancora una ragazzina. A distanza di tanti anni, la preparo ancora e tutti mi fanno sempre un sacco di complimenti. Prova anche la caponata di Bruno Barbieri.
Come fare la vera caponata siciliana: la ricetta originale di mia nonna (Buttalapatsa.it)
Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…
Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerà…
Questa ricetta di vitello è leggera, veloce e irresistibile: ormai la faccio ogni settimana. Non…
Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…
Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…
Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…