Preparo il contorno preferito da mia suocera, la caponata con la ricetta della nonna: ci vuole per forza la scarpetta (Buttalapasta.it)
Con la mia ricetta della caponata vai sul sicuro: è così buona e saporita che piace perfino a mia suocera!
La caponata è un contorno a base di verdure di origine siciliana, che trova però diverse rivisitazioni in tutto il Sud Italia. Io faccio la versione classica, come mi ha insegnato mia nonna e viene così bene che mi fanno tutti i complimenti. Perfino mia suocera!
Nel complesso il procedimento da seguire non è difficile, ci vuole solo un po’ di pazienza ed eseguire tutti gli step alla lettera, senza tralasciare nulla. Solo così riuscirai a portare in tavola la vera caponata siciliana.
Oggi di contorno voglio fare la caponata siciliana. Un piatto dalle origini piuttosto antiche, che mi ha insegnato a fare mia nonna quando ero ancora una ragazzina. A distanza di tanti anni, la preparo ancora e tutti mi fanno sempre un sacco di complimenti. Prova anche la caponata di Bruno Barbieri.
Come fare la vera caponata siciliana: la ricetta originale di mia nonna (Buttalapatsa.it)
Non è solo un modo intelligente per riciclare gli avanzi del frigo ma un'idea da…
Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…
Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell'estate.…
Questa non è la solita pasta al pomodoro, ma una versione rivisitata: la fai in…
Un avviso di allerta alimentare che riguarda una mozzarella richiamata ha trovato pubblicazione sugli spazi…
Forse non sai che la zuppa di porri è ottima anche fredda e puoi mangiarla…