Preparo+una+pizza+rustica+all%26%238217%3Bortolana+come+mia+nonna%2C+quando+la+fa+lei+stende+tutti%2C+ma+anche+io+mi+difendo
buttalapastait
/articolo/preparo-una-pizza-rustica-allortolana-come-mia-nonna-quando-la-fa-lei-stende-tutti-ma-anche-io-mi-difendo/223045/amp/
Secondi Piatti

Preparo una pizza rustica all’ortolana come mia nonna, quando la fa lei stende tutti, ma anche io mi difendo

Ogni volta che preparo la pizza rustica all’ortolana seguo la ricetta di mia nonna, vado sul sicuro stendo tutti e mi fanno anche i complimenti.

La pizza rustica all’ortolana è una ricetta che mi salva spesso la cena, tutti ne vanno ghiotti ed io ne sono felice. Seguo la ricetta di mia nonna che custodisco nel ricettario di famiglia. Ogni volta che la preparo ricordo quando mia nonna la preparava per la cena della domenica sera, ci coccolava sempre, sapeva prenderci per la gola

Pizza rustica all’ortolana Buttalapasta.it

Non c’è nulla di più sano e gustoso, servono solo semplici ingredienti che hai a casa. Una pizza speciale che raccoglie profumi e sapori unici da lasciar un retrogusto strepitoso difficile da descrivere. Inoltre si prepara senza difficoltà, perché non bisogna preparare nessun impasto lungo che richiede lievitazione, la nonna ha un segreto che ti svelerò a breve. Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta!

Pizza rustica all’ortolana la ricetta della nonna è un capolavoro, se non si prova non si può capire

La pizza rustica all’ortolana mia nonna la prepara con il pane raffermo, ma puoi anche usare pane fresco se non ne hai in dispensa. Non serve farina e lievito, ma devi aggiungere al pane olio, formaggio grattugiato, sale e acqua, poi la condisce con le verdure. Segui la ricetta e prova a prepararla per cena, farai il botto.

Ingredienti per 4 persone

Per la base

  • 400 g di pane raffermo
  • 350 ml di acqua
  • 60 ml di olio extra vergine di oliva
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale fino q.b.

Per condire

  • 2 melanzane tonde
  • 2 peperoni
  • 1 zucchina
  • 200 g di provola
  • 2 pomodori tondi grandi
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • sale fino q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • qualche foglia di basilico

Procedimento della torta rustica all’ortolana

Per preparare questa torta dedichiamoci alle verdure, laviamo zucchina e melanzane, tagliamole a rondelle dopo aver tolto l’estremità con un coltello a lama liscia. Tagliamo a metà il peperone dopo aver rimosso la calotta, eliminiamo semi e filamenti interni.

Pizza rustica all’ortolana Buttalapasta.it

Laviamo e tagliamo a listarelle, versiamo olio extra vergine di oliva aggiungiamo l’aglio e lasciamo rosolare, aggiungiamo le verdure, saliamo e lasciamo cuocere per 15 minuti circa, giriamo di tanto in tanto. Si consiglia di mettere il coperchio.

Passiamo alla preparazione della base, tagliamo il pane a dadini pe trasferiamo in un frullatore e riduciamo in briciole. Trasferiamolo in una ciotola uniamo l’acqua, il sale, l’olio extra vergine di oliva e parmigiano reggiano grattugiato.

Leggi anche: Desidero tanto l’insalata di riso, ma non la solita ricetta, mia zia mi ha suggerito questa, che dire è da URLO

Leggi anche: Faccio un primo piatto da chef senza comprare nulla, una ricetta svuota frigo di mia nonna, lei non ne sbaglia una

Impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo, trasferiamo il tutto in una teglia da forno rivestita di carta forno. Livelliamo e poi copriamo con le verdure cotte e aggiungiamo i pomodori tagliati a fette (laviamoli prima). Aggiungiamo la provola a fette (lasciarla sgocciolare bene), il parmigiano reggiano grattugiato, facciamo un giro di olio extra vergine di oliva saliamo.

Inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, poi attiviamo la funzione grill e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti, aggiungiamo le foglioline di basilico. Spegniamo e serviamo la pizza.

Buon Appetito!

Pizza rustica all’ortolana Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

52 minuti ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

2 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

2 ore ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

3 ore ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

4 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

4 ore ago