Presto+non+si+potr%C3%A0+pi%C3%B9+accendere+il+forno+per+colpa+del+caldo%3A+ne+approfitto+ora+per+fare+la+pasta+e+zucca+al+forno
buttalapastait
/articolo/presto-non-si-potra-piu-accendere-il-forno-per-colpa-del-caldo-ne-approfitto-ora-per-fare-la-pasta-e-zucca-al-forno/225694/amp/
Primi Piatti

Presto non si potrà più accendere il forno per colpa del caldo: ne approfitto ora per fare la pasta e zucca al forno

Con l’estate alle porte a breve non si potrà più accendere il forno a causa del caldo: faccio subito la pasta e zucca al forno per godermela finché posso, è davvero una bomba di gusto.

L’arrivo dell’estate è attesissimo, ovviamente, perché non vediamo l’ora di assaporare le vacanze, il mare e, in generale, il bel tempo. Ciò significa, però, anche rinunciare ad un elettrodomestico utile e amatissimo come il forno: il suo calore non aiuta certo con l’afa estiva in casa. Ecco perché ho deciso di approfittare degli ultimi sprazzi di fresco per preparare la pasta e zucca al forno: una bomba di gusto.

Che la zucca sia uno degli alimenti più sani e versatili in circolazione lo sappiamo tutti. Pochi, però, hanno assaggiato la versione al forno del classico primo ed è un vero peccato vista la sua bontà. Come si prepara?

La ricetta della pasta e zucca al forno: approfittane ora e ti stupirai di non averla scoperta prima

Cremosa e filante, questa pietanza è l’ideale anche per il pranzo della domenica o in occasioni particolari. Nonostante, infatti, sia semplicissima da realizzare, ti permette di portare a tavola un piatto scenografico, elegante e squisito. Ecco, nel dettaglio, cosa ci serve e come fare.

La ricetta della pasta e zucca al forno: approfittane ora e ti stupirai di non averla scoperta prima – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di zucca (peso già pulita);
  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • Mezzo litro di besciamella;
  • 250 grammi di scamorza affumicata;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa, se vogliamo usare la besciamella fatta in casa, procediamo a prepararla come facciamo di solito;
  2. Passiamo poi a pulire la zucca e tagliamola a pezzetti;
  3. Rosoliamo, in un tegame capiente, uno spicchio di aglio e accorpiamo quindi la zucca a pezzetti;
  4. Lasciamo soffriggere e poi copriamo con acqua a filo;
  5. Sistemiamo un coperchio sul tegame e lasciamo cuocere fino ad ammorbidire;
  6. Saliamo la zucca ormai tenera e riduciamola in crema;
  7. Caliamo la pasta in acqua salata e una volta cotta scoliamo e sgoccioliamo per bene;
  8. Uniamo la besciamella alla crema di zucca e amalgamiamo, quindi controlliamo il sale e insaporiamo con un pizzico di pepe;
  9. Usiamo due o tre coppini della crema ottenuta per condire la pasta, aggiungendo anche una spolverata di parmigiano grattugiato;
  10. Prendiamo una pirofila da forno e sul fondo versiamo uno strato di crema;
  11. Riversiamo metà della pasta e sopra distribuiamo la scamorza a pezzetti;
  12. Uniamo altra crema e altro parmigiano, quindi ricopriamo col resto della pasta;
  13. Usiamo la crema rimasta sulla superficie e spolveriamo l’ultima porzione di parmigiano,
  14. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20 minuti.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

50 minuti ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

2 ore ago

Mia zia ha fatto quest’insalata di patate con asparagi e me ne sono innamorata: la preparo a pranzo e cena, non mi stanca mai

Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…

3 ore ago

Addio uova, mangiarle sarà impossibile: al loro posto arrivano quelle vegane, ecco con cosa sono fatte

Prepariamoci a dire addio alle uova: mangiarle diventerà praticamente impossibile. Al loro posto, però, arriveranno…

4 ore ago

Ultimi giorni per poter usare il forno prima dell’estate? Stasera le crepes ripiene sono d’obbligo

Prima che il caldo arrivi definitivamente a riempire d’afa le nostre case, voglio sfruttare al…

5 ore ago

Le barrette dietetiche fanno davvero dimagrire? Il tranello che pochi conoscono

Le barrette dietetiche fanno davvero dimagrire? Ecco che cosa devi sapere prima di acquistarle e…

6 ore ago