Contro i malanni invernali si può preparare un ottimo ed efficace infuso caldo - buttalapasta.it
Per prevenire i malanni invernali si può preparare in casa un facilissimo caldo infuso che garantirà benessere e salute quando fa freddo.
L’estate sta finendo e il freddo inizia a farsi spazio prepotentemente, soprattutto in alcune città d’Italia e di sera. Man mano che il freddo avanza, cominceranno a comparire anche i primi malanni stagionali (raffreddore, febbre, tosse, mal di gola). Piuttosto che usare farmaci e medicine quando ormai è troppo tardi, i malanni invernali si possono prevenire molto facilmente in modo naturale.
Basterà infatti preparare un semplice infuso caldo con ingredienti che quasi sicuramente già si hanno in casa per regalare al corpo una coccola ricostituente. Ecco come fare.
Il grande caldo degli scorsi mesi sembra ormai un ricordo per alcune città italiane. Il freddo sta avanzando sempre più prepotentemente, le temperature stanno scendendo e le piogge diventando più consistenti. Man mano che l’autunno cederà il passo all’inverno, poi, entreranno in scena anche i malanni invernali (febbre, mal di gola, tosse, raffreddore).
Per prevenirli si può provare un’alternativa naturale molto efficace e ricostituente. Si tratta di un infuso caldo che ci si può regalare soprattutto nelle fredde sere invernali, dopo una giornata passata fuori e stressante. Grazie agli ingredienti di cui è fatta, questa bevanda è un vero booster per il sistema immunitario: si chiama Master Tonic o sidro di fuoco e non è altro che una ricetta tradizionale, di cui ogni famiglia ha la sua versione.
Come preparare l’infuso caldo che previene i malanni invernali – buttalapasta.it
Bere qualche cucchiaio di questo infuso caldo sarà un vero toccasana per prevenire efficacemente i malanni invernali senza dover ricorrere alle medicine.
Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…
Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…
Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…
Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…