Previeni+i+malanni+invernali+con+questo+caldo+infuso%3A+inizia+da+ora%2C+la+tua+salute+ne+giover%C3%A0+tantissimo
buttalapastait
/articolo/previeni-i-malanni-invernali-con-questo-caldo-infuso-inizia-da-ora-la-tua-salute-ne-giovera-tantissimo/205335/amp/
Bevande

Previeni i malanni invernali con questo caldo infuso: inizia da ora, la tua salute ne gioverà tantissimo

Per prevenire i malanni invernali si può preparare in casa un facilissimo caldo infuso che garantirà benessere e salute quando fa freddo.

L’estate sta finendo e il freddo inizia a farsi spazio prepotentemente, soprattutto in alcune città d’Italia e di sera. Man mano che il freddo avanza, cominceranno a comparire anche i primi malanni stagionali (raffreddore, febbre, tosse, mal di gola). Piuttosto che usare farmaci e medicine quando ormai è troppo tardi, i malanni invernali si possono prevenire molto facilmente in modo naturale.

Basterà infatti preparare un semplice infuso caldo con ingredienti che quasi sicuramente già si hanno in casa per regalare al corpo una coccola ricostituente. Ecco come fare.

Come preparare l’infuso caldo che previene i malanni invernali

Il grande caldo degli scorsi mesi sembra ormai un ricordo per alcune città italiane. Il freddo sta avanzando sempre più prepotentemente, le temperature stanno scendendo e le piogge diventando più consistenti. Man mano che l’autunno cederà il passo all’inverno, poi, entreranno in scena anche i malanni invernali (febbre, mal di gola, tosse, raffreddore).

Per prevenirli si può provare un’alternativa naturale molto efficace e ricostituente. Si tratta di un infuso caldo che ci si può regalare soprattutto nelle fredde sere invernali, dopo una giornata passata fuori e stressante. Grazie agli ingredienti di cui è fatta, questa bevanda è un vero booster per il sistema immunitario: si chiama Master Tonic o sidro di fuoco e non è altro che una ricetta tradizionale, di cui ogni famiglia ha la sua versione.

Come preparare l’infuso caldo che previene i malanni invernali – buttalapasta.it

Ingredienti per il Master Tonic

  • 1 cipolla
  • 10 spicchi di aglio
  • 2 peperoncini jalapeños
  • 1 limone non trattato
  • ½ tazza di zenzero fresco grattugiato
  • ½ tazza di rafano fresco grattugiato
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 2 cucchiai di rosmarino essiccato
  • aceto di mele
  • miele (facoltativo)

Preparazione

  1. Mettere aglio, cipolla e peperoncini tritati in un barattolo di vetro capiente.
  2. Aggiungere succo e scorza del limone, zenzero e rafano grattugiati, curcuma e rosmarino.
  3. Coprire con aceto di mele fino a riempire il barattolo.
  4. Chiudere il barattolo e conservarlo per un mese in luogo fresco e buio, agitandolo una volta al giorno.
  5. Trascorso un mese, filtrare utilizzando una garza o un canovaccio di cotone pulito, strizzandolo bene così che esca tutto il liquido.
  6. Trasferire il liquido in una bottiglia ed eventualmente dolcificare con miele.

Bere qualche cucchiaio di questo infuso caldo sarà un vero toccasana per prevenire efficacemente i malanni invernali senza dover ricorrere alle medicine.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

16 minuti ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

1 ora ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

2 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

2 ore ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

9 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

10 ore ago