Promossa+la+dieta+che+mira+al+benessere+del+cervello%3A+pochi+alimenti+per+allontanare+Alzheimer+e+altre+patologie
buttalapastait
/articolo/promossa-la-dieta-che-mira-al-benessere-del-cervello-pochi-alimenti-per-allontanare-alzheimer-e-altre-patologie/196192/amp/
Fatti di Cucina

Promossa la dieta che mira al benessere del cervello: pochi alimenti per allontanare Alzheimer e altre patologie

L’alimentazione è fondamentale per la propria salute. Per questo, è stata promossa una dieta che mira al benessere del cervello: di cosa si tratta.

L’importanza della dieta per il benessere generale e per definire la propria salute non è una novità, ma un’evidenza scientifica che molti ricercatori hanno più volte rimarcato. In realtà, basterebbe solo sottolineare tutte le patologie che hanno come principali fattori di rischio l’alimentazione e il poco sport effettuato.

Spesso le ricadute sono anche per il sistema nervoso e per il corretto funzionamento del cervello e delle attività cerebrali. Ogni abitudine scorretta può avere ricadute proprio a quel livello, soprattutto se protratta nel tempo e in determinati momenti della giornata. A dimostrarlo per l’ennesima volta è un nuovo studio, che ha indicato proprio come le preferenze alimentari possano avere conseguenze positive e negative sulla materia grigia e la sua fisiologia.

La ricerca in questione è stata pubblicata su Nature ed è stata coordinata da Jianfeng Feng dell’Università di Warwick. Per prima cosa, gli studiosi hanno valutato e confrontato le scelte a tavola di 181.990 partecipanti. Poi si è passati a un’analisi più ampia che ha compreso lo stato fisico generale, la funzione cognitiva, i biomarcatori metabolici del sangue, le immagini del cervello dopo gli esami strumentali e la predisposizione genetica.

La dieta per il benessere del cervello: cosa bisogna fare per restare in salute

Ovviamente, lo studio serve anche a valutare tutte le abitudini che fanno bene al cervello, e quindi lo stile di vita che bisogna mantenere per far sì di prevenire un gran numero di disturbi e patologie, ma anche i primi segnali di degenerazione.

La dieta mediterranea è tra le migliori per vivere meglio – buttalapasta.it

È emerso che i partecipanti che prediligevano un’alimentazione equilibrata e variavano il più possibile gli alimenti, pur effettuando delle scelte sane, presentavano dei parametri decisamente migliori, e quindi un miglior benessere psico-neurologico, che si traduceva in un miglior funzionamento del cervello e della materia grigia, ma anche in dati migliori riguardo le funzioni cognitive. Risultati migliori anche in chi era molto attento all’alimentazione, ma non cambiava spesso piatti e ingredienti nei propri pasti.

Lo studio sottolineava anche in più occasioni che bisognava cambiare le proprie abitudini, abbassando il quantitativo di grassi saturi e zuccheri semplici. E occhio ai fattori genetici: ovviamente hanno un peso non indifferente, ma non possono essere un alibi per lasciarsi andare e peggiorare la situazione nel tempo o anticipando l’arrivo di diverse patologie cerebrali

Infine, è stato indicato come la dieta mediterranea sia la scelta migliore, preferendo porzioni di verdura e frutta, carni bianche e pesce. Bisogna evitare, invece, cibi pro-infiammatori e alcol, probabilmente i principali nemici del cervello e delle sue funzioni essenziali.

Cristina P.

Recent Posts

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

16 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

46 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

5 ore ago