Prova+le+castagnole+salate+e+vorranno+solo+quelle%3A+se+le+porti+in+tavola+con+salumi+e+formaggi+hai+la+combo+perfetta
buttalapastait
/articolo/prova-le-castagnole-salate-e-vorranno-solo-quelle-se-le-porti-in-tavola-con-salumi-e-formaggi-hai-la-combo-perfetta/219083/amp/
Antipasti

Prova le castagnole salate e vorranno solo quelle: se le porti in tavola con salumi e formaggi hai la combo perfetta

Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola con salumi e formaggi e stupisci i tuoi ospiti.

Il Carnevale si avvicina sempre di più e noi abbiamo già cominciato a parlare di ricette tipiche di questo particolare periodo dell’anno, fra cui anche quella delle castagnole. Tutti però conoscono la versione dolce, anche se esistono pure le castagnole salate.

Le porti a tavola con salumi e formaggi e puoi gustarle all’ora dell’aperitivo o come antipasto. Io ne vado matta ed anche tutta la mia famiglia le adora.

Se non le hai mai provate prima d’ora, ti lascio qui di seguito la ricetta. Una volta che le avrai assaggiate, non vorrai più farne a meno!

Prova le castagnole salate: le porti in tavola con salumi e formaggi e conquisti tutti

Anche se è molto più conosciuta la versione dolce, la castagnole salate sono una vera squisitezza! Sono lo stuzzichino ideale da portare in tavola con salumi e formaggi insieme agli antipasti, ma si possono gustare anche come aperitivo, come snack o come piatto unico quando si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di buono, ma veloce. Sono sicura che se le proverai una volta, le vorrai fare sempre.

Prova le castagnole salate: le porti in tavola con salumi e formaggi e conquisti tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di farina00;
  • 250 grammi di ricotta;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 uova;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Niente castagnole dolci, oggi facciamo quelle salate. Innanzitutto, metti in una scodella abbastanza grande le uova e la ricotta e mescola bene.
  2. Dopodiché, aggiungi il parmigiano grattugiato e il sale e continua ad amalgamare.
  3. Unisci, quindi, la farina ed il lievito istantaneo setacciati procedendo un poco alla volta ed impasta fino ad ottenere un composto bello elastico.
  4. A questo punto, stacca direttamente con le mani dei pezzetti di impasto e forma delle palline non troppo grandi per facilitare la cottura all’interno.
  5. Metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e, quando questo sarà caldo, immergici dentro 5 o 6 castagnole alla volta, in modo da ottenere una cottura perfettamente uniforme.
  6. Friggile per circa 8-10 minuti e non appena saranno diventate dorate e croccanti, toglile dal fuoco e mettile su un piatto coperto con della carta assorbente.
  7. Infine, servi le tue castagnole salate ben calde, insieme a salumi e formaggi.

Il consiglio extra: se non hai la ricotta, puoi anche usare lo yogurt greco o la panna fresca liquida. Se ti piace, puoi aggiungere direttamente nell’impasto dei pezzetti di prosciutto, di salame o dei cubetti di formaggio tipo provola e scamorza. Per chi non ama friggere, è possibile realizzare la stessa ricetta in forno a 180-200 gradi per 15-20 minuti.

 

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

2 minuti ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

58 minuti ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

2 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

3 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

4 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

5 ore ago