Pulire+la+grattugia+era+un+incubo%2C+ma+grazie+a+mia+zia+ora+ci+metto+5+minuti%3A+ne+sa+una+pi%C3%B9+del+diavolo
buttalapastait
/articolo/pulire-la-grattugia-era-un-incubo-ma-grazie-a-mia-zia-ora-ci-metto-5-minuti-ne-sa-una-piu-del-diavolo/219922/amp/
Fatti di Cucina

Pulire la grattugia era un incubo, ma grazie a mia zia ora ci metto 5 minuti: ne sa una più del diavolo

Pulire la grattugia era un incubo, ma con il metodo dia mia zia ora è una passeggiata: ci metto solo 5 minuti di tempo!

La grattugia è un utensile da cucina che usiamo quotidianamente per grattare il formaggio ed altri ingredienti come ad esempio la scorza di agrumi, le verdure o il pane. Ne esistono di diverse tipologie, a seconda dell’ingrediente da grattugiare e della funzione che se ne intende fare.

C’è la grattugia classica con sotto la vaschetta per raccogliere il cibo grattato, quella verticale con fori di varie dimensioni, quella apposita per la scorza di limone, quella più piccina per la noce moscata e così via.

In ogni caso il problema è sempre lo stesso: come si pulisce? Di solito questa attività porta via un sacco di tempo perché il formaggio o gli altri alimenti finiscono con l’incastrarsi tra i buchi, ma grazie al sistema di mia zia ora non ho più di questi pensieri.

Pulire la grattugia era un incubo, ma grazie a mia zia ora ci metto 5 minuti: il metodo geniale

Da quando ho scoperto da mia zia questo metodo geniale per pulire la grattugia, non perdo più un sacco di tempo a svolgere questa attività. Una volta le dovevo provare tutte: dall’ammollo all’utilizzo del coltello per cercare di staccare il formaggio o altri cibi dai fori. Poi per fortuna la mia vita è cambiata! Adesso, infatti, per risolvere la questione ci metto solo 5 minuti.

Pulire la grattugia era un incubo, ma grazie a mia zia ora ci metto 5 minuti: il metodo geniale (Buttalapasta.it)

Il segreto è riporla ancora sporca nel congelatore per pochi istanti, in modo che i residui di cibo si solidifichino ben bene e diventino quindi più facilmente rimovibili. Dopodiché, ti basterà passarla sotto l’acqua calda e come per magia il formaggio sparirà in un battibaleno. Questo sistema non solo semplifica il processo di pulizia, ma previene anche eventuali danni causati dall’utilizzo di lame o spugne ruvide per cercare di eliminare lo sporco.

Per un lavaggio più approfondito, si consiglia di tanto in tanto di sanificare la grattugia immergendola in una soluzione di acqua calda, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 2 cucchiai di aceto. Lascia agire il tutto per 10 minuti, in modo tale che il bicarbonato e l’aceto eliminino lo sporco, i batteri e i cattivi odori e poi risciacquala e lasciala asciugare all’aperto. Meglio ancora se al sole, dato che i raggi UV svolgono una funzione battericida.

Così facendo, la tua grattugia sarà bella pulita e perfettamente igienizzata senza dover utilizzare prodotti chimici o altri metodi di pulizia troppo aggressivi. Per altri consigli di pulizie continua a seguirci sul nostro sito.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

È questa la regione italiana in cui si mangia più carne: qui i vegani hanno vita dura

L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…

1 ora ago

Ciambella al cappuccino soffice come nuvola impossibile resistere a tanta bontà, a colazione spacca

La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…

2 ore ago

Mai più polpettone asciutto che si rompe in cottura: con due mosse semplicissime viene un’opera d’arte

Se vuoi fare un polpettone perfetto che non sia asciutto e che non si rompa…

3 ore ago

Caffettiera nella lavastoviglie | È giunto il momento di far chiarezza: si può fate o no?

Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…

4 ore ago

Ti servono cipolle, parmigiano e pangrattato per un contorno che conquista: tutto in friggitrice ad aria

Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…

5 ore ago

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

5 ore ago