Pulire+le+fughe+dei+pavimenti+%C3%A8+pi%C3%B9+facile+se+fai+cos%C3%AC%2C+i+suggerimenti+da+seguire
buttalapastait
/articolo/pulire-le-fughe-dei-pavimenti-e-piu-facile-se-fai-cosi-i-suggerimenti-da-seguire/213236/amp/
Fatti di Cucina

Pulire le fughe dei pavimenti è più facile se fai così, i suggerimenti da seguire

Quali procedure ti fanno risparmiare tempo e soldi e ti permettono anche di non inquinare quando devi pulire le fughe dei pavimenti di casa tua.

La pulizia delle fughe tra le piastrelle è una operazione domestica spesso trascurate, che si ha la tendenza di fare non con la dovuta frequenza. Eppure è un qualcosa di fondamentale per mantenere a livelli elevati l’estetica degli ambienti ed anche la loro salubrità.

Le fughe, infatti, tendono a diventare il rifugio di sporco, batteri e muffa, specialmente in spazi umidi come cucine e bagni. Fortunatamente, esistono metodi naturali che possono aiutare a risolvere questo problema senza dover ricorrere a sostanze chimiche aggressive.

Le fughe si sporcano per vari motivi. Prima di tutto, la porosità dei materiali utilizzati per le piastrelle, come il gres porcellanato o il cotto, facilita l’assorbimento di liquidi e la formazione di macchie.

E le normali operazioni di pulizia con scopa o aspirapolvere spesso non sono sufficienti per raggiungere lo sporco incrostato nelle fessure, contribuendo a quell’aspetto scuro e poco gradevole. In particolar modo, ambienti come il bagno, soggetti a umidità, e la cucina, esposti a schizzi di grasso, sono più vulnerabili a questi accumuli.

Come pulire fughe molto sporche?

L’aceto bianco è un potente alleato nella lotta contro lo sporco. Grazie alle sue proprietà antimicotiche e antibatteriche, è particolarmente efficace nella rimozione della muffa. Puoi spruzzare l’aceto puro o diluito in acqua tiepida direttamente sulle fughe e lasciarlo agire per 10-15 minuti. Successivamente, basta risciacquare con un panno umido. Oltre a pulire, l’aceto elimina anche gli odori sgradevoli, rendendo l’ambiente più fresco.

Come pulire fughe molto sporche? (buttalapasta.it)

Quando le fughe sono particolarmente sporche e incrostate, l’acqua ossigenata (a 130 volumi) può rivelarsi molto efficace. Versa una piccola quantità direttamente sulle fughe e strofina con uno spazzolino. Questo metodo è potente, ma è importante indossare guanti protettivi e assicurarsi che l’ambiente sia ben ventilato, poiché l’acqua ossigenata è una sostanza piuttosto forte.

Il bicarbonato di sodio è un rimedio naturale estremamente versatile e facilmente reperibile. Grazie alle sue proprietà abrasive, è ideale per rimuovere le incrostazioni. Per utilizzare il bicarbonato, mescola una parte di prodotto con acqua calda fino a ottenere una pasta densa.

Applica questa miscela sulle fughe e strofina con uno spazzolino da denti o una spazzola a setole dure. Dopo aver lasciato agire il composto per qualche minuto, risciacqua con un panno umido. Il risultato sarà visibile immediatamente, con fughe notevolmente più chiare e pulite.

Il vapore rappresenta un metodo eccellente per una pulizia profonda delle fughe. Utilizzando un pulitore a vapore, puoi facilmente sciogliere sporco e muffa. Basterà vaporizzare le fughe e strofinare con uno spazzolino per ottenere risultati rapidi e soddisfacenti.

Questo approccio è particolarmente utile anche per superfici delicate come il parquet, dove il vapore può essere applicato in modo controllato per evitare l’eccesso di umidità. Per fare della utile prevenzione e preservare la pulizia e l’igiene di pavimenti e fughe, passa tutti i giorni l’aspirapolvere. Il livello di sporco diminuirà in maniera drastica così facendo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

13 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

38 minuti ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

1 ora ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

2 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

3 ore ago