Qual+%C3%A8+la+dieta+migliore+per+proteggere+il+cuore%3F+Alcuni+alimenti+sono+un+vero+toccasana+eppure+non+li+mangiamo+mai
buttalapastait
/articolo/qual-e-la-dieta-migliore-per-proteggere-il-cuore-alcuni-alimenti-sono-un-vero-toccasana-eppure-non-li-mangiamo-mai/233734/amp/
Altre Notizie

Qual è la dieta migliore per proteggere il cuore? Alcuni alimenti sono un vero toccasana eppure non li mangiamo mai

Che cosa mangiare nell’ambito di una dieta per proteggere il cuore? I consigli base da seguire ai quali unire tutto quanto di prezioso ed utile ti suggerirà uno specialista.

Dieta per proteggere il cuore, ne esiste più di una in realtà, e qualsiasi specialista ti darà alcune indicazioni base più altre che sono specificamente studiate su quelle che sono le tue caratteristiche fisiche. Soprattutto in termini di menù, al tuo organismo potrebbero fare bene più determinati alimenti rispetto ad altri. E poi anche le preferenze in fatto di gusto sono importanti nello stilare una specifica dieta per il cuore.

Un percorso alimentare volto a proteggere l’apparato cardiocircolatorio deve essere anche accompagnato da specifici comportamenti da adottare quando sei lontano dalla tavola. Altrimenti rischia di non avere grande effetto in positivo. Una cosa è certa: qualsiasi nutrizionista ed anche il cardiologo ti consiglierà di togliere del tutto di torno quei cibi che non sono nutrienti e che hanno dalla loro solo il fatto di essere molto saporiti. Ma per il resto risulteranno di difficile digestione e saranno pesanti e grassi, salati oppure iper zuccherati.

Qual è il miglior cibo che fa bene al cuore?

Come è facile prevedere, occorre dare spazio ad altri cibi di tutt’altro tenore. Però una volta alla settimana potrai concederti una piacevole e più che meritata eccezione. Ogni dieta contempla uno strappo alla regola, da inserire magari nel fine settimana. E che serve per rendere il percorso che hai intrapreso più leggero oltre che per agire in meglio sull’umore.

Per quanto riguarda la dieta per proteggere il cuore, i cibi da inserire in pianta stabile all’interno del menù quotidiano sono rappresentati da

  • frutta e verdura di stagione
  • cereali integrali
  • pane, pasta e riso integrali
  • legumi
  • pesce azzurro
  • carne magra
  • grassi sani
  • latticini magri

Qual è il miglior cibo che fa bene al cuore? – buttalapasta.it

Alimenti come i prodotti della terra freschi di stagione, fagioli, lenticchie, ceci e piselli, salmone, pesce spada, acciughe e tonno, pollo e tacchino, olio extravergine d’oliva, frutta secca e semi, latte scremato, yogurt e ricotta sono tutti nutrienti e saporiti.

Qual è la dieta consigliata per un cardiopatico?

Tutti questi cibi rappresentano anche delle fonti potenti di vitamine, proteine, sali minerali, fibre ed antiossidanti. Tutte componenti utili per stare in salute, per contrastare i processi infiammatori e per nutrire senza rischiare di mettere su ulteriori chili in eccesso.

Ed allora perché è importante rivolgersi ad un nutrizionista, se queste sono le indicazioni per seguire una efficace dieta per proteggere il cuore? Perché, come detto, un menù tipo completo te lo potrà stilare solo una figura professionale qualificata. Questo vale sia per chi soffre di problematiche di natura cardiaca che per soggetti sani che intendono fare prevenzione.

Qual è la dieta consigliata per un cardiopatico? – buttalapasta.it

Con tanto di porzioni giornaliere da seguire e di frequenza di consumo settimanale di questo o quell’alimento. Altri consigli utili consistono infine nel cuocere i cibi alla griglia, al forno o al vapore evitando di condire i piatti in maniera eccessiva e con ingredienti pesanti. Sarebbe sempre meglio cucinare in casa evitando i cibi preconfezionati, ed evitare al massimo il consumo di sale e zucchero

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Tanta frutta, panna montata e quell’aroma di cocco che ti inebria, è questa la torta perfetta da fare nel weekend

Avete voglia di gustare un dolcetto facile e veloce fruttato e dal sapore un po'…

8 minuti ago

Sacher light a colazione: il dolce della famosa food blogger che non ti aspetti

Idea sfiziosa per la colazione di domani: copia la ricetta della famosa food blogger!

2 ore ago

CONAD richiamo alimentare urgente per questo affettato, la causa: “Agenti patogeni”, non mangiarla

Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato…

8 ore ago

Le fettuccine virali di Instagram le prepari in bianco: scopri la ricetta del famoso food blogger

La ricetta del food blogger Mario Castaldo, creator da oltre 158.000 follower, sta spopolando su…

9 ore ago

Settembre lo accolgo con un pieno di golosità: faccio le apple rolls, profumo celestiale

Hai mai sentito parlare delle apple rolls? Sono perfette per il ritorno del mese di…

9 ore ago

Ti dimentichi l’estate con le mie mele ripiene alle noci: sembrano gourmet ma le fai in appena 10 minuti

Croccanti fuori, morbidissime dentro e speciali: queste mele ripiene alle noci ti fanno dimenticare della…

10 ore ago