Quali+formaggi+si+possono+mangiare+quando+si+%C3%A8+a+dieta%3F+Nella+lista+qualche+sorpresa+che+ti+render%C3%A0+felice
buttalapastait
/articolo/quali-formaggi-si-possono-mangiare-quando-si-e-a-dieta-nella-lista-qualche-sorpresa-che-ti-rendera-felice/179644/amp/
Trucchi e segreti

Quali formaggi si possono mangiare quando si è a dieta? Nella lista qualche sorpresa che ti renderà felice

Ci sono dei formaggi (anche molto buoni) che puoi mangiare persino quando sei a dieta. Scopri quali sono.

Chi ha detto che quando si è a dieta i formaggi sono vietati? Questi alimenti se scelti con oculatezza sono in grado di appagare il palato, saziare con gusto e aiutare persino a perdere i chili in eccesso.

Ciò che conta è imparare a distinguere tra quelli che sono davvero da evitare perché troppo grassi e calorici e quelli che, invece, sono da inserire (sempre con moderazione) nel proprio piano alimentare.

Ecco quali sono i formaggi che puoi mangiare quando sei a dieta

Iniziamo da una premessa fondamentale che riguarda l’importanza di comunicare sempre con il nutrizionista di fiducia al quale si potrà fare richiesta ma di cui ci si deve anche fidare. Ognuno di noi ha infatti esigenze diverse e per le quali un determinato cibo può non essere idoneo in alcune fasi della dieta.

Detto ciò, se vogliamo parlare di formaggi, alcuni si possono consumare tranquillamente e senza andare ad interferire sul dimagrimento. Iniziamo da quelli più noti che sono i fiocchi di latte e che spesso si trovano proprio nel piano nutrizionale. Oltre ad avere pochi grassi, i fiocchi di latte sono infatti saporiti ed in grado di soddisfare il bisogno di qualcosa di buono.

quali formaggi si possono mangiare a dieta (buttalapasta.it)

A questi si aggiunge la ricotta che pur avendo tra i sei e i nove grammi di grassi per 100 grammi si rivela un prodotto salutare e persino in grado di aiutare il metabolismo. In linea generale, se si controlla la quantità di grassi, diversi formaggi spalmabili si rivelano idonei per chi è a dieta e perfetti da gustare se spalmati su una fetta di pane integrale, magari per uno spuntino sfizioso. Stessa cosa vale anche per stracchino, caprino e altri formaggi molli che se non superano un certo quantitativo di grassi possono essere mangiati liberamente.

Diverso è il discorso per la mozzarella che essendo ricca di grassi (ne ha circa 20 per 100 grammi) può essere inserita solo in piccole quantità. Infine, il parmigiano ormai considerato cibo di lusso si rivela un alimento che se si fa sport o si segue una dieta bilanciata può essere inserito in quantità moderata. Seppur ricco di sale si rivela infatti un grande amico dell’intestino nonché un alimento in grado di aiutare a saziarsi in fretta e ad evitare la fame nervosa. Andando, infine, alle quantità, il consiglio è quello di non superare i 150 grammi a settimana, cercando magari di divedere l’assunzione almeno in due volte. In questo modo mangiare formaggi sarà possibile senza sensi di colpa e puntando sempre alla linea.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

CONAD richiamo alimentare urgente per questo affettato, la causa: “Agenti patogeni”, non mangiarla

Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato…

45 minuti ago

Le fettuccine virali di Instagram le prepari in bianco: scopri la ricetta del famoso food blogger

La ricetta del food blogger Mario Castaldo, creator da oltre 158.000 follower, sta spopolando su…

1 ora ago

Settembre lo accolgo con un pieno di golosità: faccio le apple rolls, profumo celestiale

Hai mai sentito parlare delle apple rolls? Sono perfette per il ritorno del mese di…

2 ore ago

Ti dimentichi l’estate con le mie mele ripiene alle noci: sembrano gourmet ma le fai in appena 10 minuti

Croccanti fuori, morbidissime dentro e speciali: queste mele ripiene alle noci ti fanno dimenticare della…

3 ore ago

Se ti piacciono i plumcake andrai matto per questi pasticcini morbidi e profumati: farli a casa è un gioco da ragazzi

Buoni i plumcake, ma vuoi mettere con questi pasticcini fatti in casa? Sono ancora più…

4 ore ago

Dopo quelli classici dovevo provare quelli al limone: ho fatto tombola con questi profiteroles

La versione classica ha fatto faville e, ovviamente, non potevo non provare quella al limone:…

5 ore ago