Quali+formaggi+si+possono+mangiare+quando+si+%C3%A8+a+dieta%3F+Nella+lista+qualche+sorpresa+che+ti+render%C3%A0+felice
buttalapastait
/articolo/quali-formaggi-si-possono-mangiare-quando-si-e-a-dieta-nella-lista-qualche-sorpresa-che-ti-rendera-felice/179644/amp/
Trucchi e segreti

Quali formaggi si possono mangiare quando si è a dieta? Nella lista qualche sorpresa che ti renderà felice

Ci sono dei formaggi (anche molto buoni) che puoi mangiare persino quando sei a dieta. Scopri quali sono.

Chi ha detto che quando si è a dieta i formaggi sono vietati? Questi alimenti se scelti con oculatezza sono in grado di appagare il palato, saziare con gusto e aiutare persino a perdere i chili in eccesso.

Ciò che conta è imparare a distinguere tra quelli che sono davvero da evitare perché troppo grassi e calorici e quelli che, invece, sono da inserire (sempre con moderazione) nel proprio piano alimentare.

Ecco quali sono i formaggi che puoi mangiare quando sei a dieta

Iniziamo da una premessa fondamentale che riguarda l’importanza di comunicare sempre con il nutrizionista di fiducia al quale si potrà fare richiesta ma di cui ci si deve anche fidare. Ognuno di noi ha infatti esigenze diverse e per le quali un determinato cibo può non essere idoneo in alcune fasi della dieta.

Detto ciò, se vogliamo parlare di formaggi, alcuni si possono consumare tranquillamente e senza andare ad interferire sul dimagrimento. Iniziamo da quelli più noti che sono i fiocchi di latte e che spesso si trovano proprio nel piano nutrizionale. Oltre ad avere pochi grassi, i fiocchi di latte sono infatti saporiti ed in grado di soddisfare il bisogno di qualcosa di buono.

quali formaggi si possono mangiare a dieta (buttalapasta.it)

A questi si aggiunge la ricotta che pur avendo tra i sei e i nove grammi di grassi per 100 grammi si rivela un prodotto salutare e persino in grado di aiutare il metabolismo. In linea generale, se si controlla la quantità di grassi, diversi formaggi spalmabili si rivelano idonei per chi è a dieta e perfetti da gustare se spalmati su una fetta di pane integrale, magari per uno spuntino sfizioso. Stessa cosa vale anche per stracchino, caprino e altri formaggi molli che se non superano un certo quantitativo di grassi possono essere mangiati liberamente.

Diverso è il discorso per la mozzarella che essendo ricca di grassi (ne ha circa 20 per 100 grammi) può essere inserita solo in piccole quantità. Infine, il parmigiano ormai considerato cibo di lusso si rivela un alimento che se si fa sport o si segue una dieta bilanciata può essere inserito in quantità moderata. Seppur ricco di sale si rivela infatti un grande amico dell’intestino nonché un alimento in grado di aiutare a saziarsi in fretta e ad evitare la fame nervosa. Andando, infine, alle quantità, il consiglio è quello di non superare i 150 grammi a settimana, cercando magari di divedere l’assunzione almeno in due volte. In questo modo mangiare formaggi sarà possibile senza sensi di colpa e puntando sempre alla linea.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

48 minuti ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

2 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

3 ore ago

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

4 ore ago

Fantasmini di meringa alla zucca speziata, il dessert per stregare tutti a Halloween

Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…

5 ore ago

Anche a te la panatura delle cotolette si stacca sempre? Se fai questo trucchetto sarà super croccante

Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto…

12 ore ago