Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi - buttalapasta.it
Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola aggiungendo questo ingrediente: diventa succosissima e loro si leccano i baffi.
Verdure e pesce sono, in genere, tra gli alimenti più difficili da far consumare ai bambini. Eppure, si tratta di cibi sani e nutrienti che non dovrebbero mai mancare in una dieta equilibrata. Per questo, quando a cena voglio evitare storie, cucino la sogliola aggiungendo questo: diventa così succosa che anche i più piccoli si leccano i baffi.
Esistono, ovviamente, molti modi di arricchire questo piatto per trasformarlo, ogni volta, in un capolavoro di bontà. Quello che vi proponiamo oggi, però, è tra o più semplici ed economici, ma non ha niente da invidiare ai più elaborati e ricchi in fatto di bontà. Lasciamo, però, che sia il momento dell’assaggio a convincervi: mettiamoci al lavoro e prepariamoci ad una vera esplosione di gusto per il palato.
Ebbene sì, unendo la genuina bontà dei pomodori al gusto delicato della sogliola otterremo un secondo piatto di quelli profumati e irresistibili per il quale sarà quasi d’obbligo il bis e, magari, perfino una scarpetta col pane. Andiamo a vedere subito tutti gli ingredienti di cui avremo bisogno e il semplice procedimento per dar vita a questa pietanza squisita.
Alla sogliola aggiungo i pomodori e diventa più succosa che mai: la ricetta furba che mi salva a cena – buttalapasta.it
– 3 sogliole;
– 600 grammi di pomodori;
– Olio e burro quanto basta;
– 1 cipolla;
– Una manciata di olive nere e verdi;
1. Iniziamo sbollentando i pomodori così da poterli privare della buccia e, nel frattempo, dedichiamoci alla pulizia delle sogliole;
2. In una padella ampia e capiente andiamo a unire un po’ d’olio d’oliva e un po’ di burro, lasciamo scaldare e sistemiamo le sogliole che lasceremo rosolare per un paio di minuti, dorandole su entrambi i lati;
3. Accorpiamo ora i pomodorini sminuzzati, la cipolla tritata e le olive denocciolate;
4. Insaporiamo con un pizzico di sale a nostro gusto e con le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
5. Copriamo col coperchio e lasciamo sobbollire cinque o sei minuti, il tempo necessario a ultimare la cottura;
Consiglio extra: se di nostro gradimento, possiamo aggiungere uno schizzo di vino bianco per sfumare e insaporire le nostre sogliole.
Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…
Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…
Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…
Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…
Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…