Quando+ho+zero+idee+per+la+cena+mi+preparo+una+zuppa+super+nutriente%3A+col+pane+tostato+%C3%A8+una+vera+squisitezza
buttalapastait
/articolo/quando-ho-zero-idee-per-la-cena-mi-preparo-una-zuppa-super-nutriente-col-pane-tostato-e-una-vera-squisitezza/218787/amp/
Secondi Piatti

Quando ho zero idee per la cena mi preparo una zuppa super nutriente: col pane tostato è una vera squisitezza

Capitano giornate in cui non si hanno davvero idee riguardo a cosa portare a tavola a cena: io mi preparo questa zuppa super nutriente, col pane tostato è una goduria.

Secondo e contorni vari… che dilemma ogni giorno dobbiamo affrontare! Non sempre, infatti, abbiamo voglia di qualcosa in particolare o abbiamo il tempo di indossare il grembiule e metterci ai fornelli per preparare una cena ricca e completa. Quando mi succede risolvo sempre con questa zuppa deliziosa: nutriente, vellutata e saporita, ci tuffo dentro il pane tostato e il gioco è fatto.

In questo periodo soprattutto, quando il freddo la fa ancora da padrone, sedere a tavola e assaporare qualcosa di caldo è una delle gioie più grandi della giornata. Ecco perché a cena, durante la settimana, non mi faccio mai mancare questo piatto. E, ovviamente, così riesco anche a convincere i più piccoli a mangiare qualcosa di diverso dai soliti secondi.

Zuppa di lenticchie, ci aggiungo questo e del pane tostato ed è una squisitezza: ecco la ricetta

Le lenticchie sono uno di quegli ingredienti sempre amatissimi e versatili, perfetti in ogni stagione. Si prestano, infatti, tanto a ricette calde quanto fredde e, ovviamente, possiamo cucinarle in così tanti modi che contarli sarebbe impossibile. In versione zuppa, però, hanno una marcia in più, soprattutto se quando le arricchisco con questi altri alimenti salutari e saporiti.

Zuppa di lenticchie, ci aggiungo questo e del pane tostato ed è una squisitezza: ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti

– 240 grammi di lenticchie;
– Brodo vegetale quanto basta;
– 1 cipolla;
– 2 carote;
– 2 patate;
– 100 grammi di zucca;

– Sale, pepe, olio d’oliva e spezie quanto basta.

Preparazione

1. In un tegame capiente andiamo a riversare un filo di olio d’oliva e uniamo la cipolla tritata, lasciando rosolare;
2. Accorpiamo, quindi, le patate lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti e le carote pelate e fatte a rondelle;
3. Lasciamo insaporire qualche minuto, quindi uniamo le lenticchie e ricopriamo con il brodo vegetale a filo;
4. Copriamo il tegame col coperchio e lasciamo cuocere a fiamma dolce per almeno venti minuti, avendo cura di rimescolare di tanto in tanto;
5. Laddove occorresse aggiungiamo altro brodo caldo;

6. Quando le nostre lenticchie saranno quasi cotte andiamo a salare a nostro gusto e aggiungiamo le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
7. A pochi minuti dalla cottura tostiamo qualche fetta di pane in forno da accompagnare alla nostra zuppa.

Consiglio extra: se preferiamo, possiamo frullare il tutto una volta cotto così da ottenere una vellutata cremosissima.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Epidemia di Listeria gravissima, ci sono dei morti: tanti formaggi richiamati con urgenza

La situazione è sfuggita di mano, con una epidemia di Listeria e diversi focolai che…

7 ore ago

Famosissima in Liguria e ora virale sui social: ecco come preparare la deliziosa focaccia al formaggio

La famosa focaccia col formaggio ligure è virale sui social: la famosa food blogger ci…

7 ore ago

Addio Pippo Baudo, pochissimi sanno che c’è un piatto che porta il suo nome: la ricetta

La notizia dell'addio di Pippo Baudo, avvenuto poco fa, ha generato un vuoto profondo. Era…

7 ore ago

Non so perché si chiamino così, ma i cevapcici sono deliziosi, i miei figli me li chiedono sempre: ti svelo perché

Solo in pochi sanno quanto sono buoni i cevapcici, ma ora è arrivato il momento…

8 ore ago

Pizzette margherita, io le faccio senza lievitazione così in 30 minuti ho tutto pronto: le devi provare per forza

Deliziose pizzette gusto margherita senza lievitazione, queste sono pronte in appena 30 minuti e puoi…

9 ore ago

Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo

Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in…

10 ore ago