Quando+i+pi%C3%B9+piccoli+mi+chiedono+i+bocconcini+di+pollo+so+sempre+come+renderli+tenerissimi%3A+10+minuti+e+la+cena+%C3%A8+pronta
buttalapastait
/articolo/quando-i-piu-piccoli-mi-chiedono-i-bocconcini-di-pollo-so-sempre-come-renderli-tenerissimi-10-minuti-e-la-cena-e-pronta/220007/amp/
Secondi Piatti

Quando i più piccoli mi chiedono i bocconcini di pollo so sempre come renderli tenerissimi: 10 minuti e la cena è pronta

Il pollo non delude mai ed è sempre il miglior asso nella manica da giocare a cena: quando i più piccoli mi chiedono i bocconcini so sempre come renderli tenerissimi in 10 minuti.

Quando si hanno zero idee e poco tempo c’è un ingrediente che salva sempre la cena: il pollo. Quale che sia il modo in cui decidiamo di cucinarlo o il contorno con il quale decidiamo di accompagnarlo, il successo è assicurato. Spesso i miei bimbi mi chiedono i “bocconcini” e, per fortuna, grazie a questa ricetta so sempre come renderli tenerissimi: si preparano in soli 10 minuti!

Anche l’ingrediente più saporito, a lungo andare, può stancare. E proprio perché il pollo è così versatile e nutriente non vogliamo certo che smetta di essere gradito a tavola. Ecco perché occorre ingegnarsi per proporlo sempre in modo differente e sfizioso. E questi bocconcini fanno proprio al caso nostro.

La ricetta dei bocconcini di pollo tenerissimi: pronti in 10 minuti

Se amate le ricette lampo questa vi farà innamorare: è uno dei piatti più semplici e veloci che possiamo realizzare per cena. Una semplice impanatura e un po’ di olio per friggere e porteremo a tavola un secondo piatto gustosissimo che potremo accompagnare con qualsiasi contorno abbiamo in mente. Ecco i pochi passaggi da mettere in pratica: preparatevi a sentire un profumino delizioso in tutta la casa.

La ricetta dei bocconcini di pollo tenerissimi: pronti in 10 minuti – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350 grammi di petto di pollo;
  • 120 grammi di farina;
  • 1 o 2 uova;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
  • 170 ml di acqua fredda;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 40 grammi di fecola di patate.

Preparazione

  1. In una ciotola andiamo a rompere l’uovo e sbattiamo per bene, quindi insaporiamo con sale e pepe;
  2. Tagliamo il petto di pollo a pezzetti non troppo piccoli e insaporiamo anche questi con sale e pepe quindi riversiamoli nel composto di uova;
  3. In un recipiente uniamo la farina e la fecola di patate e mescoliamo le due polveri;
  4. Accorpiamo quindi il lievito e distribuiamo nel composto;
  5. Procediamo ora ad aggiungere, poco alla volta, l’acqua, che dovrà essere ben fredda;
  6. Mescoliamo fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi;
  7. A questo punto andiamo ad unire la crema ottenuta ai bocconcini immersi nell’uovo;
  8. Scaldiamo l’olio per friggere in una padella capiente e antiaderente e, una volta caldo, immergiamo i bocconcini sgocciolati;
  9. Lasciamo dorare per qualche minuto e poi sistemiamoli su di un vassoio con carta assorbente;
  10. Insaporiamo con sale a nostro gusto et voilà!
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Uova in Purgatorio, con meno di 3 euro ho fatto un piatto che sembra uscito dalla trattoria

Può sembrare una preparazione banale, forse fin troppo umile, invece le uova in Purgatorio sono…

3 minuti ago

Questo frutto autunnale è snobbato da tutti, ma ha benefici incredibili e fa pure dimagrire

La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…

7 ore ago

Questi cantucci all’uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono

Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…

8 ore ago

Credevo di non poter mangiare i cachi a dieta, poi la mia nutrizionista mi ha detto come e quanti consumarne

Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…

9 ore ago

L’antica ricetta della mostarda siciliana te la faccio scoprire io: sapori di un tempo, l’autunno diventa golosissimo

Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…

10 ore ago

Ciambellone spaventoso di Halloween | Il 31 mattina a colazione questo va a ruba!

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io…

11 ore ago