Quando+le+preparo+a+cena+fanno+a+gara+per+l%26%238217%3Bultima%3A+queste+polpettine+senza+carne+sono+la+ricetta+furba+che+mi+fa+sentire+un+vero+chef
buttalapastait
/articolo/quando-le-preparo-a-cena-fanno-a-gara-per-lultima-queste-polpettine-senza-carne-sono-la-ricetta-furba-che-mi-fa-sentire-un-vero-chef/217328/amp/
Ricette Vegetariane

Quando le preparo a cena fanno a gara per l’ultima: queste polpettine senza carne sono la ricetta furba che mi fa sentire un vero chef

Quando le preparo chi c’è fa a gara per l’ultima, queste polpettine senza carne sono davvero straordinarie e incredibilmente economiche.

Una ricetta che mi fa sentire un vero chef con un po’ di furbizia che di certo non guasta mai. Riusciremo a stupire i nostri ospiti, regalando loro una cena deliziosa e che è anche equilibrata dal punto di vista dei nutrienti. Si tratta inoltre di un modo davvero intelligente di far mangiare un po’ di verdura ai nostri bambini che spesso sono restii a mangiarle se non mescolate e nascoste in una ricetta come questa.

Le polpette sono poi un finger food adatto a diversi contesti. Vanno bene per una cena veloce a tavola con la famiglia, ma sono perfette anche per un aperitivo o un buffet in piedi. Pratiche da portare possiamo anche decidere di prepararle per mangiarle in pausa pranzo a lavoro quando ci rechiamo in ufficio. Insomma una serie di possibilità molto interessanti che possono arricchire il nostro pasto grazie alla praticità di una ricetta da consumare rapidamente e nel giusto contesto.

Polpette sfiziose senza carne, ecco come prepararle

Come si preparano dunque queste polpette sfiziose senza carne? Si tratta di una ricetta che vede come protagonista le melanzane, una delle verdure più versatili e che meglio si abbinano a diversi tipi di preparazione. La ricetta è molto facile da gestire e si realizza con pochi procedimenti. Inoltre si tratta di un piatto davvero economico che può aiutarci a realizzare qualcosa di adatto a tutti i presenti alla nostra cena. Passiamo agli ingredienti per poi spiegarvi come preparare il piatto in questione.

Polpette sfiziose senza carne, ecco come prepararle (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 800 g melanzane
  • 150 g pangrattato
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 2 uova medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe nero q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio di semi q.b.

Procedimento

  1. Lavate le melanzane e posatele su una teglia con tanto di carta forno, cuocetele per un’ora a 200°C e una volta cotte lasciatele intiepidire;
  2. Togliete la buccia e il picciolo, lasciando solo la polpa;
  3. Mettete la polpa in un colino e schiacciatela con una forchetta per eliminare il liquido in eccesso;
  4. Mettete le melanzane in una ciotolina di vetro pulita e unite uova e aglio precedentemente schiacciato;
  5. Aggiungete il pangrattato e il parmigiano grattugiato;
  6. Aggiustate col sale e pepe;
  7. Tritate finemente il prezzemolo e incorporatelo, prima di tagliarlo lavatelo naturalmente;
  8. Impastate il composto con le mani fino ad avere un’amalgama che veda tutti gli ingredienti ben mixati;
  9. Se lo vedete poco compatto potete andare ad aggiungere del pangrattato;
  10. Prelavate una porzioncina e fate una piccola polpetta tonda, passatela nel pangrattato e versatela nel tegame con l’olio di semi;
  11. Questo deve raggiungere i 170°C per friggere alla perfezione le nostre polpettine;
  12. Immergete pochi pezzi per volta, per evitare che si uniscano, con una ragnatela e tirateli fuori dopo 2-3 minuti;
  13. Lasciateli su carta assorbente per far depositare l’olio in eccesso.

Consigli per conservarle, in frigo durano un paio di giorni in contenitore chiuso ermeticamente, ma potete anche congelarle ancora crude e cuocerle al bisogno. Meglio non congelarle da cotte. Se le preferisci di carne, clicca qui per una ricetta insolita. Altrimenti clicca qui per le polpette di nonna.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

57 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago