Quando+mi+avanza+il+pane+non+lo+congelo+mica%3A+ci+faccio+queste+frittelle+pazzesche+che+si+mangiano+in+un+boccone
buttalapastait
/articolo/quando-mi-avanza-il-pane-non-lo-congelo-mica-ci-faccio-queste-frittelle-pazzesche-che-si-mangiano-in-un-boccone/226615/amp/
Secondi Piatti

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo, ci preparo queste frittelle pazzesche che si divorano in un sol boccone.

Di spreco, in cucina, non vogliamo assolutamente sentir parlare, come giusto che sia. Tra gli ingredienti che a tavola non ci facciamo mai mancare c’è il pane e, ovviamente, può capitare che ne avanzi in una giornata. Io non lo congelo mica: ci preparo subito delle frittelle salate pazzesche che si mangiano in un boccone.

Le servo come antipasto, ma a volte perfino come cena vera e propria. Sono così ricche e saporite che una tira l’altra e io e mio marito finiamo spesso per litigarci l’ultima. Il bello, poi, è che si possono accompagnare con salse e creme di ogni genere: cosa chiedere di meglio?

La ricetta delle frittelle salate di pane: non spreco niente e sono pazzesche

Una ricetta da pochi euro che, tuttavia, non ci farà rimpiangere le più ricche ed elaborate: il profumo di queste frittelle arriverà fino a pianerottolo facendo venire l’acquolina in bocca a tutto il vicinato. Scommettiamo che vi è venuta voglia di provarle, quindi mettiamoci al lavoro e prepariamole per questa sera: la cena avrà tutto un altro sapore.

La ricetta delle frittelle salate di pane: non spreco niente e sono pazzesche – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 220 grammi di pane (anche duro);
  • 360 ml di latte;
  • 1 uovo;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate (8 grammi);
  • Sale, pepe e spezie a piacere;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • Olio per friggere quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo sminuzzando il pane e riversandolo in una ciotola per poi coprirlo con il latte scaldato appena;
  2. Usiamo una spatola per amalgamare il pane appena molliccio e uniamo l’uovo, il parmigiano grattugiato e poi il sale e il pepe e le spezie o le erbe aromatiche che vogliamo;
  3. Amalgamiamo e procediamo unendo il lievito e di nuovo lavoriamo il composto;
  4. Infine uniamo il prosciutto cotto sminuzzato che dovremo distribuire per bene nel panetto ottenuto;
  5. Scaldiamo una padella o un tegame con l’olio per friggere e, una volta a temperatura, preleviamo dei pezzetti di composto con le mani umide e lavoriamo a formare delle palline;
  6. Immergiamo le palline nell’olio e lasciamo che si dorino per bene su tutti i lati;
  7. Sgoccioliamole sulla carta assorbente e condiamole, se serve, con un altro pizzico di sale e con le spezie o le erbe aromatiche che sono di nostro gusto.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

5 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

6 ore ago