Quando non ho voglia di preparare anche il contorno questa ricetta è la mia salvezza: gusto e nutrimento in unico piatto gustosissimo - buttalapasta.it
Alcuni giorni non ho davvero voglia di pensare al contorno: questa ricetta è la mia salvezza, unisce gusto e nutrimento in unico piatto.
Quando ci mettiamo ai fornelli siamo consapevoli del fatto di dover pensare a diverse portate ogni giorno: primo, secondo, contorno e così via. A volte, però, voglia ad energia vengono a mancare e ci ritroviamo a chiederci come risparmiare tempo e fatica senza rinunciare al sapore e al nutrimento. Questa ricetta mi salva sempre: sfiziosa, saporita e ricca di ingredienti salutari e fondamentali.
A spaventarci, a volte, sono i lunghi tempi di preparazione. Per questo quando ho scoperto che per questa meraviglia mi basta meno di un quarto d’ora sono rimasta a bocca aperta. E, ovviamente, è diventato il piatto per eccellenza da preparare nei giorni frenetici o particolarmente impegnativi. Ecco di che si tratta e come si prepara, farà gola a grandi e piccini.
Conosciamo tutti l’importanza di alcuni ingredienti, i nutrienti che apportano al nostro organismo. Tra gli irrinunciabili a tavola ci sono sicuramente le verdure che, però, spesso limitiamo ad una funzione di “contorno”, finendo per farle diventare noiose e poco saporite. In questa ricetta, invece, diventano protagoniste assolute e, insieme alle uova, ci assicurano un piatto ricco e gustoso. Come si prepara?
Gusto e nutrimento in unico piatto: questa frittata diversa dal solito è la mia salvezza in cucina – buttalapasta.it
• 5 uova;
1. Dopo aver lavato le verdure tagliamole a listarelle o a pezzetti molto piccoli;
2. Riversiamo in una padella antiaderente un cucchiaio di olio d’oliva e saltiamo le verdure fino a quando non saranno dorate;
3. In un recipiente a parte rompiamo e sbattiamo le uova dopo aver accorpato il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe a nostro gusto;
4. Quando le verdure sono ormai cotte andiamo a ricoprire con il composto di uova e mescoliamo per amalgamare gli ingredienti;
5. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere fino a quando la frittata non diventerà compatta;
6. Trascorso qualche minuto, quando un lato sarà ormai dorato, capovolgiamo la frittata così da cuocere in modo uniforme anche l’altro;
Consiglio extra: possiamo aggiungere o sostituire le verdure che preferiamo, ma anche unire del formaggio a pezzetti o degli affettati, così come usare degli aromi per rendere la frittata ancora più profumata e saporita.
Hai l'abitudine di non fare mai, o quasi mai, la prima colazione al mattino? Sappi…
Il tortino alla zucca che mette d'accordo tutti. Ecco come prepararlo in meno di mezz'ora!
Faccio per cena la pizza in soli 10 minuti questa ricetta sta facendo impazzire il…
Per la festa dei morti non possono mancare le Rame di Napoli: i dolcetti al…
Ernst Knam torna a essere il protagonista indiscusso della scena televisiva e parla a tutti…
Il freddo è ufficialmente arrivato e io mi scaldo a tavola con questa zuppa deliziosa:…