Quando+voglio+un+primo+profumato+e+leggerissimo+questa+%C3%A8+la+ricetta+che+non+mi+delude+mai%3A+ne+mangi%C3%B2+a+volont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/quando-voglio-un-primo-profumato-e-leggerissimo-questa-e-la-ricetta-che-non-mi-delude-mai-ne-mangio-a-volonta/222651/amp/
Primi Piatti

Quando voglio un primo profumato e leggerissimo questa è la ricetta che non mi delude mai: ne mangiò a volontà

Rinunciare ad un piatto di pasta non è semplice, ma spesso temiamo è di appesantirci troppo: quando voglio un primo profumato e leggerissimo questa ricetta non mi delude.

In Italia siamo grandi amanti della pasta e, del resto, come darci torto. Niente batte un bel piatto nutriente e saporito a ora di pranzo, spesso necessario per darci la carica a metà giornata. Se, però, temiamo di appesantirci troppo o, comunque, siamo alla ricerca di qualcosa che sia più “light” del solito, questa ricetta non delude mai. Profumata e leggerissima, è una vera gioia per il palato.

ricetta primo leggero buttalapasta.it

Molti tendono ad associare l’idea di “leggerezza” con quella di “poco sapore”, ma la realtà è ben diversa. Scegliendo gli ingredienti giusti e usandoli in modo furbo, si può dar vita a pietanze che sono, al contempo, delicate e gustose. Come quella che realizzeremo insieme oggi.

La ricetta del primo leggerissimo con il tonno: cremoso e saporito

Il tonno è uno di quegli ingredienti che, in genere, in casa non ci facciamo mai mancare. Lo usiamo per molte preparazioni, ma con la pasta davvero non ha rivali. Oggi ce ne serviremo per dar vita ad un primo cremoso, profumato e anche semplicissimo, oltre che leggero. Ecco, di seguito, cosa occorre e come procedere.

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 grammi di pasta;
  • 160 grammi di tonno al naturale;
  • Aglio quanto basta;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • Il succo di mezzo limone;
  • 80 grammi di Philadelphia;
  • spezie o erbe aromatiche a nostro gusto.

Procedimento per la pasta profumata e leggera

Per prima cosa l’ideale è mettere subito a bollire la pentola per la cottura della pasta, poiché il condimento richiederà pochissimi minuti. In una padella andiamo a riversare l’olio d’oliva con l’aglio e, una volta rosolato, eliminiamolo. Uniamo il tonno sgocciolato e, mentre soffrigge, andiamo a schiacciarlo con una forchetta.

ricetta primo con tonno buttalapasta.it

Sfumiamo col succo di limone e spegniamo la fiamma sotto la padella. Caliamo intanto la pasta in acqua salata e, poco prima di scolarla, uniamo la Philadelphia al tonno. Mescoliamo per amalgamare il condimento e poi uniamo la pasta cotta e sgocciolata.

Leggi anche: Ma quale parmigiana: con le melanzane ci preparo una torta rustica che conquista ogni palato

Leggi anche: Pasta con la verza, ma non la solita ricetta: con questa aggiunta lo trasformi in un’opera d’arte

Usiamo una spatola per distribuire il condimento su tutta la pasta. Controlliamo il sale e serviamo con un pizzico di pepe se di nostro gusto e le spezie o le erbe aromatiche che più ci piacciono.

Consiglio extra: possiamo frullare il tonno prima di unire la Philadelphia per rendere il tutto più cremoso. Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ti svelo come fare la granita senza gelatiera senza rimpiangerla con 7 ricette facili per un dessert buono come al bar

Vogliamo accontentare tutti voi fedeli lettori di Buttalapasta e vi sveliamo come fare una granita…

39 minuti ago

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

1 ora ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

2 ore ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

3 ore ago

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

4 ore ago