Fonte: ANSA - Quanto costa mangiare a Villa Crespi da chef Cannavacciuolo? - Buttalapasta.it
Se stai pensando di fare un salto a Villa Crespi, il ristorante di Cannavacciuolo, prima dovresti conoscere i suoi prezzi: menù da sogno.
Uno degli chef italiani più amati a livello nazionale e non solo, Antonino Cannavacciuolo è anche uno dei volti televisivi preferiti di tantissimi appassionati di cucina e food in generale. La sua presenza tra le fila dei giudici di Masterchef Italia, in cui è entrato soltanto alla quarta stagione dello show, lo ha reso una stella: simpatico, affabile, amante del cibo della sua terra, un gigante buono tutto da scoprire.
Tutti conoscono il suo noto ristorante gourmet Villa Crespi in cui, insieme al suo team di abili chef e personale di sala, offre al cliente un’esperienza culinaria davvero fuori dal comune. Per questo motivo la qualità degli ingredienti e le ricette firmate personalmente dallo chef partenopeo, è facilmente immaginabile che i prezzi del menù non sono alla portata di tutti. Ma sapete che cosa si può mangiare e quanto costa davvero?
Quando si prenota un tavolo in un ristorante gourmet dove in cucina è presente uno chef stellato come Cannavacciuolo, si va incontro ad una vera esperienza, più che una cena o un pranzo. Gli ingredienti di altissima qualità, le eccellenza regionali, le ricette all’avanguardia e firmate dallo chef personalmente ed un personale di sala esperto che soddisferà tutte le vostre esigenze e renderà il tutto ancora più indimenticabile. Tutto questo, naturalmente, va pagato!
Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi Fonte: Instagram @villacrespi (Buttalapasta.it)
Anche la location è importante: Villa Crespi si trova in un paesaggio incantevole tra le verdi colline del Piemonte, vicino al lago d’Orta. Si potrà dunque assaporare il nuovo menù dello chef “Mettici l’anima”, immersi nella bellissima natura locale.
Il tutto è accompagnato da diversi “intermezzi” scelti dallo chef tra una portata e l’altra, piccola pasticceria da gustare con un buon caffè, spumante e una selezione di cinque calici di vino. Tutto questo alla modica cifra di 500 euro a persona per un minimo di due persone a tavolo.
Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…
Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…
Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto…
Altro che limonata e tè verde, con questa tisana dreni e depuri l'organismo e rafforzi…
Sì, le mele sono un classico, ma anche le pere caramellate non scherzano: i miei…
Questi bocconcini cremosi al ristorante ti costerebbero un botto, ma a casa puoi farli con…