Quanto+mi+coster%C3%A0+accendere+il+forno+con+il+nuovo+anno%3F+Tutto+sugli+aumenti+di+luce+e+gas
buttalapastait
/articolo/quanto-mi-costera-accendere-il-forno-con-il-nuovo-anno-tutto-sugli-aumenti-di-luce-e-gas/213434/amp/
Fatti di Cucina

Quanto mi costerà accendere il forno con il nuovo anno? Tutto sugli aumenti di luce e gas

Aumenti previsti sulle bollette di luce e gas: ecco quanto costerà accendere il forno a partire dal nuovo anno. Cosa sappiamo finora. 

Cucinare è una gioia. Un po’ meno lo è scoprire quanto ci costa in bolletta. Sia per quanto riguarda la corrente sia per quanto riguarda il gas, questa azione quotidiana ha un notevole impatto sulle spese domestiche. Soprattutto per chi è abituato a preparare lauti banchetti con l’aiuto di qualsiasi elettrodomestico e per chi ha l’abitudine di mangiare in momenti diversi della giornata per via degli orari e degli impegni diversi di tutta la famiglia.

Detto ciò, che cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo anno da questo punto di vista? Quanto ci costerà accendere il forno, la friggitrice ad aria e la bistecchiera? Scopriamolo subito.

Cucinare con il nuovo anno: quanto peseranno gli aumenti sulla bolletta di luce e gas

Ogni anno sono previsti degli aumenti sulle tariffe di luce e gas. Nell’ultimo periodo ci siamo abituati a rincari a dir poco vertiginosi, a causa dell’aumento del prezzo delle materie prime, dovuto ad una serie di eventi internazionali. Che cosa dobbiamo aspettarci quindi per il 2025? 

Cucinare con il nuovo anno: quanto peseranno gli aumenti sulla bolletta di luce e gas (Buttalapasta.it)

Prima di rispondere alla domanda, è bene ricordare che qualsiasi aumento deve essere comunicato con un preavviso non inferiore a tre mesi. Se il prezzo si riduce è sufficiente un preavviso di un mese. Il caso più comune in queste situazioni è la variazione unilaterale del prezzo, che si configura quando è il provider a comunicare a contratto già avviato una variazione di prezzo, dovuta a mutate condizioni di mercato.

Talvolta, invece, i fornitori possono proporre offerte a tempo limitato con tariffe più vantaggiose. In quel caso si invia entro 90 giorni dalla scadenza una comunicazione di aggiornamento dei prezzi, che costituisce il rinnovo. Ci sono poi le cosiddette evoluzioni automatiche del prezzo con i clienti che sono già informati sulle modifiche, che sono appunto stabilite in automatico.

Ma torniamo ora alla questione iniziale del nostro articolo, quando ci costerà cucinare nel 2025? Secondo gli esperti di settore non dobbiamo aspettarci grossi cambiamenti o aumenti. “Nel prossimo anno, non credo che vedremo cose drammatiche”. Ha dichiarato il presidente di Arera Stefano Besseghini.

Allo stesso modo, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha rassicurato gli italiani spiegando che quest’inverno possiamo stare abbastanza tranquilli. “Gas lo abbiamo, lo stoccaggio è alto. Non dovrebbero esserci grandissimi problemi. Tutto è legato al prezzo del gas, ma avendo gli stoccaggi, questo inverno riusciamo a coprirlo tranquillamente”. Ha detto Fratin.

Insomma, accendere il forno, sia esso elettrico o a gas, o qualsiasi altro elettrodomestico l’anno prossimo ci costerà più o meno come quest’anno. Possiamo tirare un sospiro di sollievo! Se vuoi cercare di risparmiare in bolletta prova questo metodo per cucinare tutto in una sola pentola. Funziona davvero.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

5 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago