Questa+Cheesecake+di+Damiano+Carrara+%C3%A8+perfetta+per+la+primavera%3A+diventer%C3%A0+il+tuo+dolce+preferito
buttalapastait
/articolo/questa-cheesecake-di-damiano-carrara-e-perfetta-per-la-primavera-diventera-il-tuo-dolce-preferito/191119/amp/
Dolci

Questa Cheesecake di Damiano Carrara è perfetta per la primavera: diventerà il tuo dolce preferito

La cheesecake di Damiano Carrara è uno dei dolci più amati in assoluto. Il noto pasticcere la fa con un tocco speciale, ecco la sua ricetta.

Tra i dolci più amati a livello mondiale spicca senz’altro anche la cheesecake. Cruda o cotta, farcita con frutta, confettura oppure con creme, questo dessert è perfetto per completare un pranzo ed una cena oppure da gustare come merenda o spuntino.

Originaria degli Stati Uniti, la cheesecake si è diffusa ben presto anche in Europa e in Italia, dove è stata reinterpretata in moltissime varianti. Non poteva mancare anche quella di Damiano Carrara, che in America ci ha vissuto per parecchi anni e che ha deciso di condividere la sua ricetta speciale.

La cheesecake di Carrara è un piatto tanto semplice quanto d’effetto, in grado di lasciare senza parole anche i palati più raffinati. Per realizzarla basta seguire la ricetta che il noto pasticcere toscano ha condiviso sul suo sito ufficiale damianocarrara.com. Ecco gli ingredienti e i passaggi per una cheescake a prova di chef!

Damiano Carrara, la ricetta della sua cheesecake è da copiare

La cheesecake di Carrara prevede una base sablè alle mandorle e una crema morbida e soffice. Scopriamo quindi cosa ci occorrerà per deliziare i nostri ospiti con una vera goduria firmata Damiano!

Ingredienti per la base

  • 100 gr di margarina
  • 100 gr di farina di mandorla
  • 70 gr di farina di riso
  • 30 gr di amido di mais
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 1,5 gr di sale

Per preparare la base basta unire la margarina alle polveri (farine, amido e zucchero) in una planetaria o in una ciotola abbastanza grande. Mescolare tutti fino ad ottenere un crumble e lasciare da parte.

La cheesecake di Damiano Carrara – foto profilo ufficiale IG @chefdamianocarrara (buttalapasta.it)

Per la crema servono:

  • 150 gr di zucchero
  • 80 gr di tuorli
  • 100 gr di mascarpone
  • 500 gr di formaggio spalmabile
  • 360 gr di panna
  • 48 gr di succo di limone
  • 80 gr di acqua fredda
  • 16 gr di gelatina alimentare (in fogli)

Preparazione

  1. Per preparare la crema si parte dall’idratazione dei fogli di gelatina, da immergere in acqua fredda e lasciare in ammollo per qualche minuto. Sul fornello mettere un pentolino con all’interno zucchero, tuorli e il succo di limone, e far scaldare ad almeno 85 gradi. Spostare tutto nella planetaria e mescolare fino a quando il composto non sarà ben montato.
  2. Mentre la crema di tuorli si raffredda, unire mascarpone, panna (semi montata) e formaggio spalmabile, mescolando tutto con una frusta. Unire la crema di formaggi con quella di tuorli e mescolare di nuovo fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto la crema può essere versata sopra il crumble di mandorla, livellandola bene con una spatola.
  3. Mettere in frigo (o in abbattitore) e farla raffreddare per almeno 2 ore. La cheesecake di Carrara può essere servita semplice oppure arricchita da altre preparazioni come creme alla frutta o meringa, per un risultato super professionale.
Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

Questa torta per quanto è morbida sembra fatta di burro, eppure dentro non ce n’è un grammo: no, neppure olio è leggerissima e golosa

Questa torta morbidissima è un vero trionfo di dolcezza, eppure dentro non ci sono né…

39 minuti ago

All’insalata di riso non rinuncio ma non la faccio mica noiosa, ho trovato la combinazione perfetta, colorata e salutare

Una ricetta del giorno sfiziosa per il piatto freddo dell'estate ma realizzato con una combinazione…

1 ora ago

Ti stanno ingannando, questi cibi ora costano tutti di più quando fai la spesa: occhio alla truffa

Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare…

9 ore ago

Il risotto al gusto Sacher sta scatenando il web: è la ricetta più cliccata del momento

Non è un primo, ma un raffinato dessert della domenica: il risotto al gusto Sacher…

9 ore ago

Perchè comprare merendine, quando puoi fare una colazione così: butta qualche albicocca nell’impasto della torta e vedi

Altro che le solite merendine per la colazione: ecco una torta all'albicocca che lascerà tutti…

10 ore ago