Questa+freschissima+cheesecake+la+fai+con+le+pesche+sciroppate+in+appena+20+minuti%3A+%C3%A8+la+merenda+pi%C3%B9+buona+che+esista
buttalapastait
/articolo/questa-freschissima-cheesecake-la-fai-con-le-pesche-sciroppate-in-appena-20-minuti-e-la-merenda-piu-buona-che-esista/203576/amp/
Dolci

Questa freschissima cheesecake la fai con le pesche sciroppate in appena 20 minuti: è la merenda più buona che esista

Un cremoso dolce al cucchiaio da gustare per una sfiziosa merenda in famiglia. Ecco come preparare la cheesecake con pesche sciroppate!

Da preparare in ogni momento dell’anno, per la realizzazione di questa cheesecake non avrai né bisogno di accendere il forno né di rimediare delle pesche fresche di stagione. Dovrai semplicemente lasciar rassodare in frigorifero il composto e decorarlo con le pesche sciroppate, facilmente reperibili durante tutte le stagioni in ogni supermercato ben fornito.

Una vera goduria per il palato, le pesche sciroppate accostate al sapore del formaggio diventeranno ancora più piacevoli da gustare. Il procedimento è molto semplice, può cimentarsi in questa ricetta anche chi non ha mai preparato un dolce fatto in casa!

Come preparare una deliziosa cheesecake con le pesche sciroppate per merenda

Probabilmente molti di questi ingredienti li hai già in casa, ecco perché potrebbe diventare il dessert ideale per un pranzo della domenica. Preparalo in anticipo in quanto la torta avrà bisogno di riposare in frigorifero per minimo 2 ore. Ecco come devi fare!

Come preparare la ricetta della cheesecake con pesche sciroppate – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 80 gr di burro
  • 200 gr di pesche sciroppate
  • 125 ml di yogurt alla pesca
  • 250 gr di formaggio fresco spalmabile
  • 10 g di gelatina in fogli
  • 80 gr di zucchero a velo

Procedimento

  1. Per poter preparare la cheesecake alle pesche sciroppate dovrai come prima cosa mettere a rassodare la base nel freezer per almeno 10 minuti. Quindi, in una ciotola trita i biscotti, nel frattempo metti a sciogliere il burro a bagnomaria.
  2. Unisci il burro ai biscotti, amalgama per bene e posiziona il composto ottenuto all’interno di uno stampo a cerniera foderato di carta forno.
  3. Schiaccia la base con un cucchiaio così da renderla omogenea, poi metti in freezer.
  4. Nel frattempo puoi preparare la crema. Prendi un piccolo recipiente, versaci dell’acqua e metti la gelatina in ammollo.
  5. In una ciotola più capiente, invece, unisci il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo, poi inizia a montare con le fruste elettriche.
  6. Incorpora lo yogurt alla pesca e mescola per qualche altro minuto.
  7. Ora dovrai inserire in un mixer metà delle pesche sciroppate e frullarle per un paio di minuti.
  8. Metti le pesce all’interno di un pentolino e portale sul fuoco. Riscaldale per circa 2 minuti, poi spegni la fiamma.
  9. Unisci al composto di pesche la gelatina ben strizzata. Mescola così da farla sciogliere.
  10. Incorpora le pesche al formaggio e lo yogurt e dai un’ultima mescolata.
  11. Versa il composto ottenuto sulla base di biscotti, livella per bene e metti in frigorifero per almeno 2 ore.
  12. Rimuovi dallo stampo a cerniera con delicatezza e decora la torta a piacere con il resto delle pesche sciroppate!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Pomodorini e speck sono l’accoppiata vincente per una pasta fredda mai banale: così l’estate si tinge di gusto

Sempre versatili e gustosi, quando unisco i pomodori allo speck tiro fuori una pasta fredda…

7 minuti ago

Fatti un regalo e prepara subito questo dessert con la ricotta, te lo gusti a cena e fai felici tutti i tuoi invitati

Ecco il dolce perfetto per godersi una pausa meritata nel pomeriggio o un dessert a…

35 minuti ago

Polipetti alla Luciana a cena e non se ne parla più: me ne divoro 2 piatti per forza

I miei polipetti alla Luciana sono una vera meraviglia: con questa ricetta segreta faccio un…

1 ora ago

Avevo un po’ di salsiccia, l’ho messa nella pasta e zucchine ed è scoppiato il delirio

Altro che la solita pasta con le zucchine, se ci aggiungi un po' di salsiccia…

2 ore ago

Che spettacolo di cremosità questi spaghetti, li ho fatti già due volte in una settimana e no, non c’è la panna

Che gli spaghetti siano il formato di pasta più amato dagli italiani è un dato…

3 ore ago