Questa+miscela+di+sale+e+dentifricio+%C3%A8+una+vera+salvezza%3A+risolve+un+problema+davvero+avvilente
buttalapastait
/articolo/questa-miscela-di-sale-e-dentifricio-e-una-vera-salvezza-risolve-un-problema-davvero-avvilente/202754/amp/
Trucchi e segreti

Questa miscela di sale e dentifricio è una vera salvezza: risolve un problema davvero avvilente

Se mescoli sale e dentifricio crei una “pastella” che risolverà un problema davvero avvilente: sarà la tua salvezza!

Grazie ai social si diffondono ogni giorno tanti trucchi e segreti per risolvere avvilenti problemi che riguardano ad esempio le faccende domestiche. Molto spesso serve mescolare degli ingredienti che si hanno già in casa e a costo zero si risolveranno situazioni che sembravano impossibili.

È il caso della “pastella” formata da sale e dentifricio. Non ci crederai mai ma il composto ottenuto sarà portentoso per risolvere un problema domestico molto fastidioso.

Unisci sale e dentifricio per risolvere un problema domestico davvero fastidioso

Il sale, oltre a dare sapore ai piatti, è la base per molte soluzioni pulenti. Infatti, ha potere smacchiante su qualsiasi superficie, ed è un antimuffa e antiruggine formidabile.

La miscela sale più dentifricio serve per sturare il lavandino quando c’è un ingorgo – buttalapasta.it

Il dentifricio, invece, ha una consistenza leggermente abrasiva e nelle pulizie serve per rimuovere macchie e sporco da varie superfici. Combinati insieme, serviranno per creare una pastella per sbloccare i tubi del lavandino quando c’è un ingorgo. 

L’ingorgo dei tubi del lavandino è un problema comune che può causare notevoli disagi durante le attività quotidiane. Se i tubi si intasano, l’acqua avrà difficoltà a scorrere e ristagnerà nel lavandino, creando cattivi odori e potenziali danni alla struttura.

Gli ingorghi di solito sono causati da un accumulo di detriti nei tubi: si può trattare di capelli, residui di sapone, cibo o grasso. Nel corso del tempo, questi materiali possono accumularsi all’interno dei tubi, riducendo gradualmente il flusso dell’acqua. Anche l’utilizzo eccessivo di prodotti chimici aggressivi come detersivi per lavastoviglie o sgrassatori può causare danni ai tubi. 

Per prevenire l’ingorgo dei tubi del lavandino, è fondamentale eseguire una pulizia regolare. È possibile utilizzare una miscela di sale e dentifricio con del detersivo per i piatti. Mescolare energicamente il composto ottenuto e poi versare lungo le tubature, lasciando agire per circa 60 minuti. 

Far scorrere l’acqua calda e in men che non si dica l’ingorgo sarà risolto! In caso di ingorgo persistente o di tubi danneggiati, è consigliabile richiedere l’intervento di un professionista idraulico che risolverà il problema e ripristinerà il corretto flusso dell’acqua.

Infatti a volte la causa di un ingorgo è più seria: potrebbero esserci problemi nel sistema fognario esterno oppure l’ostruzione potrebbe essere dovuta a “corpi estranei” più grandi come rami, fogliame, animali (uccelli, topi). A quel punto la miscela potrebbe non risolvere il problema ma se l’ostruzione è causata da residui di cibo o capelli, sarà davvero portentosa!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Come trasformare un risotto al pomodoro in un piatto da sogno, la ricetta con effetto WOW

Trasforma il classico risotto al pomodoro in un piatto da sogno, che lascerà tutti a…

21 minuti ago

Devi volare? La compagnia aerea ti fa “ubriacare”: boom di prenotazioni

C'è una scelta davvero "nazionalpopolare" intrapresa da una compagnia di bandiera, che rende di lusso…

1 ora ago

La ricetta è vecchissima tanto che nessuno la conosce quasi più ma è il dolce d’autunno top che amerai al primo assaggio

Un dolcetto così facile e veloce è perfetto per una pausa golosa durante un pomeriggio…

2 ore ago

Parmigiana, sì ma con metà calorie: la nutrizionista di È sempre mezzogiorno mi ha svoltato la dieta

La parmigiana di Evelina Flachi, la nutrizionista di È sempre mezzogiorno, è buona e ha…

3 ore ago

Vale la pena mettere questo ingrediente nel polpettone così esce morbidissimo dal forno e ogni boccone è delizioso

Il pranzo è servito ed è all'insegna della bontà con questa ricetta del giorno perfetta…

4 ore ago

Pancake soffici con yogurt e frutta fresca, altro che bar: questa si che è una colazione

Il segreto di una colazione perfetta? Pancake soffici con yogurt e frutta fresca: pura poesia…

5 ore ago