Questa+ricetta+siciliana+%C3%A9+pi%C3%B9+veloce+degli+spaghetti+alle+vongole%3A+basta+un+solo+ingrediente+e+senti+il+vero+sapore+del+mare
buttalapastait
/articolo/questa-ricetta-siciliana-e-piu-veloce-degli-spaghetti-alle-vongole-basta-un-solo-ingrediente-e-senti-il-vero-sapore-del-mare/204236/amp/
Primi Piatti

Questa ricetta siciliana é più veloce degli spaghetti alle vongole: basta un solo ingrediente e senti il vero sapore del mare

Se ami i primi piatti di pesce devi assolutamente provare questi spaghetti: un solo ingrediente e porti il mare in tavola.

Per chi ama i primi piatti di pesce e adora sentire il vero profumo e il sapore del mare, gli spaghetti alla vongole, sono tra le preparazioni che più vengono preferite. Facili e veloci da preparare, permettono di poter gustare una vera specialità. Inoltre, rispetto ad altri tipi di pesce che si trovano in commercio, realizzare un buon piatto di spaghetti alle vongole non è nemmeno particolarmente costoso.

Ovviamente, per chi non gradisce questo primi piatto, c’è la possibilità di poter spaziare fra le tantissime ricette che ci sono, e, sfruttando tutte le varie specie che il mare offre, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Oggi, infatti, vogliamo mostrare una ricetta per veri intenditori. Un solo ingrediente per preparare un primo piatto dal profumo di mare. Così delizioso, da riuscire a conquistare anche i palati più esigenti.

Spaghetti ai ricci di mare: il primo piatto di pesce che porta il mare in tavola

Come detto poco fa, gli spaghetti alle vongole o con i frutti di mare, sono tra le ricette che più vengono preferite da chi ama i primi piatti di pesce. Ma se per una volta si vuole provare qualcosa di diverso e ancora più saporito, non resta che portare in tavola questi spaghetti con i ricci di mare, un primo tipico della cucina siciliana, dal sapore intenso e dal profumo inconfondibile.

Spaghetti con i ricci di mare: il primo piatto dal sapore unico Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 20-30 ricci di mare freschi (circa 100 g di polpa)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Peperoncino
  • Sale

Procedimento:

  1. Per prima cosa prendere un coltellino o uno strumento apposito e aprire delicatamente i ricci
  2. Estrarre la polpa facendo attenzione ad eventuali residui di guscio e metterli in una ciotola
  3. Setacciare liquido e polpa dei ricci per eliminare impurità
  4. A questo punto prendere una padella versare l’olio e aggiungere lo spicchi d’aglio schiacciato e il peperoncino
  5. Non appena l’aglio inizierà ad imbiondirsi toglierlo dalla padella
  6. Intanto mettere anche una pentola piena d’acqua sul fuoco e portare a bollore
  7. Calare gli spaghetti e portarli a cottura
  8. Non appena saranno cotti, scolare gli spaghetti, conservando un paio di mestoli di acqua di cottura e unire la pasta alla padella con l’olio
  9. A questo punto aggiungere i ricci e mescolare
  10. Aggiungere alla fine del prezzemolo fresco tritato, dare un’ultima mescolata
  11. Impiattare e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Il freddo è arrivato e per combatterlo non c’è niente di meglio che gustarsi questa bontà cremosa

Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno che fa parte della cucina regionale tradizionale, una…

2 minuti ago

Ho cucinato gli spaghetti alla bolognese in quattro e quattr’otto, non immagini che delizia

Gli spaghetti alla bolognese sono magnifici, una bontà perfetta per il pranzo della domenica come…

1 ora ago

Con questa cremina vellutata ad accompagnare l’arista di maiale è una favola: mai così tenera

Non hai mai provato l'arista di maiale con una cremina vellutata tanto deliziosa: è una…

2 ore ago

Quel gesto banale che fai prima di cucinare può metterti in pericolo la vita, gli esperti lanciano l’allarme

Un banale gesto prima di cucinare può mettere in pericolo la vita di tutta la…

8 ore ago

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti

Lascia perdere il torrone già pronto: quest'anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4…

9 ore ago

Setoso e golosissimo, non serve nemmeno il termometro: il caramello ormai me lo faccio sempre a casa

Penso di non essere l’unica ad andare matta per il caramello: setoso e golosissimo, ormai…

10 ore ago