Questa ricetta siciliana la conservo nel cassetto da anni, la sfogliata di nonna é imbattibile la mangio pure fredda sotto l'ombrellone - buttalapasta.it
Che buona questa sfogliata siciliana: è una vera delizia ed è perfetta anche da mangiare sotto l’ombrellone, la ricetta della nonna poi è imbattibile, ecco come si prepara passo per passo.
Diciamoci la verità, niente è meglio delle ricette della nonna, di quei piatti della tradizione con cui siamo cresciuti e che, oltre ad essere deliziosi, hanno il sapore speciale del ricordo e della nostalgia per il tempo che abbiamo condiviso con le persone care. Capita a tutti, ad esempio, di emozionarsi assaggiando da adulti un piatto della propria infanzia, soprattutto se a prepararlo era qualcuno che oggi non c’è più.
Gli gnocchi della nonna, la pizza o la pasta fatta in casa, i dolci che ci venivano preparati quando eravamo bambini, o una particolare specialità che amavamo tanto da piccoli e che oggi vorremmo riproporre alla nostra famiglia… Sono questi i piatti di cui vi parliamo, piatti che possiamo tranquillamente far ‘rivivere’ anche nel presente, in vista dell’estate che sta arrivando.
La sfogliata siciliana, ad esempio, è sicuramente il piatto del cuore di tantissime persone che vengono dalla Sicilia, e non solo, perché è una pietanza tipica della tradizione popolare e di certo l’avrete provata in passato, magari a casa dei nonni. Volendo, potete riproporla tranquillamente anche oggi, magari per una giornata di mare, visto che si tratta di un piatto ottimo da mangiare anche freddo. Volete sapere come si fa?
Avete mai sentito parlare della sfogliata siciliana? È una ricetta popolare tradizionale, tipica delle nostre nonne, sfiziosa e profumata, dal gusto fresco e intenso, perfetta anche da mangiare fredda durante una giornata di mare. La ricetta è molto semplice, soprattutto se acquistate la sfoglia già pronta e vi limitate a preparare il ripieno con amore e dedizione.
La sfogliata siciliana è perfetta anche da mangiare al mare: ecco la ricetta della nonna che vi farà leccare i baffi e vi aiuterà a tornare bambini – buttalapasta.it
Una volta sfornata, la vostra sfogliata sarà pronta per essere tagliata in tanti rettangoli e mangiata a tavola o anche fredda, magari sotto l’ombrellone. Basterà un solo assaggio e vi ritroverete catapultati con la mente nella vostra infanzia. Buon appetito!
Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…
Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…
Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…
Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…
Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…