Questa volta gli gnocchi li faccio io: con la ricetta di Benedetta Parodi risparmio tempo e accontento tutti - (ANSA) - buttalapasta.it
Benedetta Parodi ha realizzato un piatto unico. I suoi gnocchi sono buonissimi e adatti a tutta la famiglia. Ecco la ricetta.
Gli gnocchi sono perfetti per una domenica in famiglia. La consistenza morbida e il sapore caratteristico riescono a conquistare tutti. Ci sono tanti modi diversi per prepararli, ma la ricetta condivisa da Benedetta Parodi è davvero speciale.
Questa volta non è stata lei a idearla. Il merito va a Vincenzina, chiamata affettuosamente Zizzi, la vecchia tata di suo padre. La donna ha avuto modo di conoscerla e la ricorda ancora con tantissimo affetto. I passaggi per la preparazione sono estremamente semplici. In men che non si dica, si otterrà un primo delizioso da servire a pranzo. Gli ospiti ne saranno deliziati.
La cucina è un’arte che parla direttamente al cuore. Il cibo non richiama solo sapori deliziosi, ma evoca anche ricordi appartenenti al passato. Questo lo sa bene Benedetta Parodi che, con i suoi gnocchi alla bava, ha ricordato la dolce Zizzi, mentre era intenta a cucinare lo stesso piatto: “Per me era qualcosa di magico, quasi sacro“.
La ricetta è abbastanza veloce da preparare e anche il numero degli ingredienti non pone particolari criticità. Il pranzo della domenica, grazie a questo primo così gustoso, si trasformerà in un momento di festa e condivisione.
Non sono i classici gnocchi al pomodoro: quelli di Benedetta Parodi conquisteranno tutti – (YouTube @BenedettaParodi) – buttalapasta.it
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…