Questa+zona+della+cucina+%C3%A8+sporchissima+e+non+la+pulisci+mai%3A+rischi+di+contaminare+i+piatti
buttalapastait
/articolo/questa-zona-della-cucina-e-sporchissima-e-non-la-pulisci-mai-rischi-di-contaminare-i-piatti/209554/amp/
Fatti di Cucina

Questa zona della cucina è sporchissima e non la pulisci mai: rischi di contaminare i piatti

Una zona della cucina molto sporca e che solitamente non puliamo mai, ma che risulta essere persino pericolosa: sgranerai gli occhi quando la scopri!

C’è chi le pulizie le odia talmente tanto che a volte assume persino qualcuno per farle al posto proprio, chi invece trova una vera e propria terapia nello stirare, stendere, lavare i pavimenti, sgrassare la cucina e spolverare. Da sempre è così e siamo sicuri che difficilmente negli anni a venire le cose possano cambiare. Effettivamente pulire accuratamente casa può sembrare una sfida, specialmente quando lavoriamo per tutto il giorno e arrivando a casa tardi, di sera, vorremmo solo sprofondare nel nostro comodo e caldo letto.

Tuttavia è impensabile vivere in un ambiente sporco, specialmente se con noi vivono animali o ancor di più bambini piccoli. Germi e batteri si annidano ovunque, in qualsiasi angolo della casa: in particolar modo bagno, cucina e pavimenti. Proprio sulla cucina quest’oggi vogliamo soffermarci perché, scommettiamo qualsiasi cifra, neanche voi puliate questa zona in particolare, a cui nessuno o ben pochi fanno caso. Quando ve la sveleremo non riuscirete a crederci davvero. Ecco maggiori dettagli!

La zona della cucina più sporca in assoluto: è pericolosa, ti conviene prendere lo spolverino

Come dicevamo, se alcuni ambienti possiamo pulirli a giorni alterni o non così spesso, altri vanno assolutamente igienizzati quotidianamente, come la cucina, il bagno e i pavimenti. Sul primo c’è ben poco da dire, i batteri presenti nella tazza del wc sono altamente volatili e con gli schizzi d’acqua il rischio di contaminare l’ambiente si corre. Alla stessa stregua c’è poi la cucina, specialmente il lavello, primo vero hotel di lusso per germi e batteri.

Soprattutto quando maneggiamo carni e pesci, il rischio di contaminare le superfici si corre ed è pure alto. Tuttavia, proprio nel luogo in cui siamo soliti preparare per famiglia e amici i nostri manicaretti, si nasconde un luogo a cui nessuno pensa particolarmente, ma che nel tempo raccoglie davvero tanta sporcizia. Non ci pensiamo spesso perché paradossalmente non è a vista d’occhio, anzi, potremmo dire che non lo vediamo proprio. Avete forse capito di quale stiamo parlando?

Quando lo scoprirete non potrete crederci – buttalapasta.it

Intuibile o no, la zona alta della cucina, quella posta al di sopra del mobilio(dove spesso poggiamo persino oggetti ed elettrodomestici) è un vero raccoglitore di polvere, sporco e batteri. Ma perché? Se consideriamo la pulizia quotidiana, piani cottura, top cucina e cappa ci danno la possibilità di effettuarla con estrema facilità, mentre tutte le parti alti più difficili da raggiungere, ci concedono questo potere molto meno. Ma il rischio che la polvere e lo sporco arrivino all’interno delle pentole e delle padelle c’è, specialmente se siamo soliti cucinare con le finestre aperte.

Come risolvere il problema? Sicuramente pulendo, su questo non si discute. Tuttavia possiamo porre al di sopra dei mobili dei fogli di carta di giornale inumiditi con dell’aceto, per evitare l’accumulo di polvere e di sporco. Ogni due volte al mese circa basterà rimuoverli e gettarli, dare una generosa passata con un panno in microfibra sulla superficie e ripetere l’operazione. Così facendo ve lo garantiamo, non si correranno più pericoli di alcun genere.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago