Quest%26%238217%3Banno+a+Natale+punter%C3%B2+tutto+su+questo+olio+d%26%238217%3Boliva%3A+costa+poco+ed+%C3%A8+delizioso
buttalapastait
/articolo/questanno-a-natale-puntero-tutto-su-questo-olio-doliva-costa-poco-ed-e-delizioso/213763/amp/
Fatti di Cucina

Quest’anno a Natale punterò tutto su questo olio d’oliva: costa poco ed è delizioso

Il miglior olio d’oliva su cui puntare a Natale quest’anno è proprio questo: il prezzo è accessibile a tutti e il gusto davvero intrigante.

Se da una parte la scelta della materia prima ci fa fare davvero la differenza in un menù studiato ad hoc per le grandi occasioni, vedi per esempio in questo caso le feste di Natale, è indubbio che anche le basi usate in cucina debbano essere garanti di qualità. Una buona cipolla succosa, una carota croccante e una costa di sedano freschissimo non potranno mai essere superati da un classico misto per soffritto congelato del supermercato(che ovviamente non ha di certo una qualità scarsa).

Medesimo discorso anche per i condimenti, in particolar modo l’olio d’oliva. Quest’ultimo deve necessariamente essere acquistato con cognizione di causa perché il sapore può nettamente condizionare il gusto dei piatti che andremo a preparare. Ma quale scegliere? Come orientarsi nella grande varietà che troviamo nei supermercati? Considerando anche il costo ovviamente, in alcuni casi proibitivo. Vi forniamo noi di buttalapasta il miglior olio sul mercato attualmente in questo fine 2024. Sceglietelo e non ve ne pentirete!

Il migliore olio d’oliva da scegliere per i tuoi piatti di Natale: economico e gustoso

Come dicevamo, un buon olio d’oliva è la base di ogni piatto che si rispetti della tradizione e ovviamente tende a cambiare il gusto finale della pietanza in base a quale si usa in termini di sapori. Non tutti gli oli sono uguali e ovviamente alcuni si sposano con dei cibi rispetto ad altri. Per fare qualche esempio, un olio extravergine fine sarà perfetto per piatti a base di pesce crudo perché bisogna esaltarne il sapore e non coprirlo. Con carni cotte nel sugo o stufate invece si può usare un olio più predominante con note fruttate che conferiranno un retrogusto magnifico.

Il migliore olio d’oliva da scegliere per i tuoi piatti di Natale: economico e gustoso (Foto interna shop.desparsicilia.it) – buttalapasta.it

Dopo aver chiarito quale olio si debba usare per il nostro menù di Natale, adesso arriviamo alla scelta. In commercio troviamo davvero tante tipologie, come dicevamo poc’anzi, ma qual è quello che al momento risulta gustoso, prelibato e con un prezzo accessibile alle tasche di tutti? Altroconsumo quest’anno ha effettuato parecchi test su 30 campioni di olio e i risultati purtroppo non sono stati dei migliori. Difatti la maggior parte non ha superato i test di analisi chimiche e fisiche, ma vi è comunque un vincitore che farà al caso nostro.

In particolare parliamo del Desantis classico, un olio che si sposa bene con quasi tutti i piatti, delicato ma con un suo sapore esclusivo, perfetto a crudo su mozzarelle, formaggi semi-stagionati, ma anche utile nei sughi e nelle paste per mantecare. Il prezzo è di 4,43 euro a litro e dimostra essere abbastanza competitivo con altri marchi. Anche il Monini Bios è una scelta da non scartare, considerando però il prezzo al litro di 11 euro. Insomma, per Natale sapete quale scegliere e siamo sicuri che non ve ne pentirete.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Per fare delle salsicce morbide e saporite le devi cucinare solo così come le fa la mia nonna

Se vuoi servire delle salsicce morbide e saporite falle come la mia nonna sono una…

10 minuti ago

Ho trasformato le bucce di mela in uno snack croccante ed irresistibile, sono deliziose

Chips di bucce di mela con salsa calda al rosmarino e miele, e sgranocchierai una…

1 ora ago

Questo dolcetto semplicissimo va a ruba, non privarti del piacere di assaggiarlo e provalo subito, lo prepari in un attimo

Con questo dolcetto facile e veloce oggi potete prendere per la gola tutti i vostri…

2 ore ago

A casa Pappagallo la pasta e patate si fa così: classica ma con un guizzo che la fa decollare

Ho provato a rifare a casa la pasta e patate di Luca Pappagallo: con un…

3 ore ago

I funghi non mancano mai sulla mia tavola ma con il trucco di Antonella Clerici sono super croccanti

Per la ricetta del giorno abbiamo pensato a un piatto a base di funghi, siete…

4 ore ago

Niente carne e niente uova, ho fatto il tofu in padella ed è sparito in 5′: non immagini che sapore fantastico

Che fare per un secondo piatto totalmente vegetariano ma che sappia risultare comunque buonissimo al…

5 ore ago