Quest%26%238217%3Banno+non+le+compro%2C+le+uova+di+Pasqua+le+faccio+a+casa%3A+risparmio+e+bont%C3%A0+assicurati
buttalapastait
/articolo/questanno-non-le-compro-le-uova-di-pasqua-le-faccio-a-casa-risparmio-e-bonta-assicurati/223864/amp/
Dolci

Quest’anno non le compro, le uova di Pasqua le faccio a casa: risparmio e bontà assicurati

Basta comprare le uova di Pasqua al supermercato, quest’anno le faccio a casa e vedi che mi mangio! Non costano nulla e sono ancora più buone.

Ormai da settimane i supermercati e le pasticcerie di tutta Italia si sono riempiti di colombe e uova di Pasqua. Due prodotti immancabili in questo particolare periodo dell’anno. Come sempre, soprattutto per quanto riguarda le uova, ce n’è per tutti i gusti: al cioccolato al latte, fondente, bianco, con le nocciole e chi più ne ha più ne metta!

Bisogna ammettere però che i prezzi sono diventati davvero vertiginosi. Ormai non si riesce ad acquistare un uovo di cioccolati di piccole dimensioni a meno di 10 euro al pezzo. Ecco perché per risparmiare ho pensato che quest’anno le uova di Pasqua me le farò direttamente a casa. Con questa ricetta vado sul sicuro.

Uova di Pasqua fatte in casa: così stupisco tutti e risparmio

Lascia perdere le solite uova di Pasqua del supermercato. Se quest’anno vuoi portare in tavola un prodotto eccezionale e allo stesso tempo risparmiare un bel gruzzoletto, non ti resta che provare a fartele a casa con le tue mani. Il procedimento potrebbe sembrare alquanto complesso. In realtà, con un po’ di pazienza, chiunque può riuscire a realizzare questo dolce da sé. Vediamo come procedere.

Uova di Pasqua fatte in casa: così stupisco tutti e risparmio (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 uovo da 500 grammi

  • 500 grammi di cioccolato al latte, fondente o bianco.

Preparazione

  1. Per fare un uovo di Pasqua home made comincia a tagliare il cioccolato grossolanamente e fallo sciogliere e bagnomaria. Noi abbiamo deciso di fare un uovo al cioccolato al latte, ma tu potrai farlo al gusto che più preferisci.
  2. Quando il cioccolato si sarà sciolto, lascialo raffreddare per una decina di minuti, fino a raggiungere la temperatura di 30 gradi circa.
  3. A questo punto, fai un primo strato di cioccolato fuso all’interno delle due metà dello stampo per uova. Usa un pennello per stendere bene il tutto e poi metti gli stampi nel frigorifero per un paio d’ore.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi gli stampi e premi delicatamente per tirare fuori le due metà di uovo di cioccolato senza romperle.
  5. Non ti resterà quindi che mettere la sorpresa scelta all’interno dell’uovo, ben chiusa in un sacchetto di plastica per alimenti, e chiudere il tutto.
  6. Per farlo spennella i bordi di una delle due metà di uovo e congiungi l’altra mezza parte, cercando di far aderire bene la superficie. In questo modo, il cioccolato fuso fungerà da collante.
  7. Facile non è vero? Il tuo uovo di Pasqua fatto in casa è finalmente pronto per essere confezionato e regalato a chi vuoi tu.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago