Quest'anno non mi faccio mancare i limoncini marchigiani di Carnevale: ora che ho la ricetta originale, vado a colpo sicuro (Buttalapasta.it)
Se per Carnevale vuoi preparare dei dolci diversi dal solito, prova i limoncini marchigiani: segui la ricetta originale e ti verranno una meraviglia!
Carnevale è l’occasione giusta per riscoprire tantissime ricette regionali, soprattutto per quanto riguarda i dolci. A farla da padrona in tutta Italia sono ovviamente le chiacchiere, che vengono però chiamate in modo diverso in base alla zona.
In Toscana sono conosciute anche come cenci, in Emilia Romagna come sfrappole, in Liguria bugie, frappe nel Lazio e così via. Anche frittelle e tortelli sono gettonatissimi, specie al Nord. Mentre al Centro-Sud sono molto diffuse preparazioni come la cicerchiata, le zeppole, il migliaccio e le graffe.
Oggi vogliamo restare proprio nel Centro Italia e proporre una ricetta di Carnevale meno conosciuta. Quella dei limoncini marchigiani.
Anche se non sono originaria di questa regione d’Italia, a Carnevale voglio assolutamente provare a preparare i limoncini marchigiani. Mi ha dato la ricetta originale un’amica ed ora sono curiosa di testarla! In pratica, sono dei dolcetti fritti buonissimi al gusto di limoncello, cosparsi con zucchero e scorza di limone grattugiata. in alternativa, puoi provare anche le frittelle alle mele.
La ricetta originale dei limoncini marchigiani: a Carnevale non possono proprio mancare (Buttalapasta.it)
Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…
Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…
Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…
Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…
Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…
Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i…