Queste+mozzarelle+in+carrozza+le+ho+fatte+in+padella+e+non+ho+sporcato+altro%3A+veloci+veloci+e+buonissime
buttalapastait
/articolo/queste-mozzarelle-in-carrozza-le-ho-fatte-in-padella-e-non-ho-sporcato-altro-veloci-veloci-e-buonissime/205290/amp/
Antipasti

Queste mozzarelle in carrozza le ho fatte in padella e non ho sporcato altro: veloci veloci e buonissime

Come fare le mozzarelle in carrozza per una ricetta facilissima e veloce: si realizzano in pochi minuti.

Dal gusto sfizioso e il cuore filante, le mozzarelle in carrozza sono degli appetizers davvero prelibati. Un tagliere da condividere in allegria, ricco e invitante, come si fa a resistere? Un piatto godurioso, naturalmente come qualsivoglia alimento avvolto dalla panatura croccante, perfetto per un antipasto in famiglia o con gli amici. Probabilmente una ricetta ‘di recupero’, nata impiegando ingredienti comuni, avanzati da pranzi o cene precedenti che si trasformano in altrettanti molto speciali, a dir poco indimenticabili per il palato.

Vi sono diverse varianti ma, questa volta, si voglia proporre una versione ‘last minute’, magari in attesa di ospiti all’ultimo secondo. Si sporca solamente una padella e pochissimi minuti di orologio, comprensivi di preparazione e cottura. In genere sono delle sfiziosità, infatti, tuttavia possono rappresentare dei sostitutivi del più famoso cordon bleu, per esempio, ovvero spesse fette di pollo impanate nonché farcite con prosciutto e formaggio. Un secondo perfetto, accompagnato da patatine novelle o verdura di stagione.

Mozzarelle in carrozza, la ricetta facile e veloce da fare in padella

Le mozzarelle in carrozza simboleggiano un piatto tipico della cucina campana. Realizzato con gli avanzi, come poc’anzi accennato, consiste nel racchiudere una fetta di squisita mozzarella tra due di pane in cassetta. Dopodiché questo ‘sandwich’ lo si rende ancor più stuzzicante friggendolo nell’olio bollente. Buonissime, faranno un figurone con il resto dei commensali, una volta serviti belli fumanti. Ebbene, in questo frangente, si voglia consigliare una versione ancora più veloce, quasi a tempo record.

Mozzarelle in carrozza, veloci da preparare e subito pronte da gustare – buttalapasta.it

Vi sono molteplici ricette e rivisitazioni – persino una mozzarella in carrozza dolce, originale e stupefacente, al contempo. Generalmente non ci si impiega molto ma in tal caso solamente 8 minuti complessivi che includono sia la preparazione che la cottura in padella. Perfetto per una cenetta romantica, magari, ma gustosa, serviranno solo pochi strumenti da lavoro: due ciotoline, un tagliere, un coltello, la padella medesima, infine due piatti. E a questo punto ecco tutto l’occorrente necessario ai fini della ricetta.

INGREDIENTI:

  • 4 fette di pancarré
  • 2 fette di mozzarella
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. latte
  • q.b. farina
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. pane grattugiato

PROCEDIMENTO:

  • Innanzitutto si cominci a dividere gli ingredienti quindi nei due piatti disposti versare in uno la farina e nell’altro il pane grattugiato. Ora altrettante ciotole in cui rompere l’uovo e sbatterlo con una forchetta mentre nella restante travasare il latte.
  • Procedere con il pancarré – a scelta la possibilità se lasciare o meno la parte esterna, più dura – infine adagiare al centro la fetta di mozzarella e chiudere esercitando una leggera pressione lungo i bordi. Qualora la stessa sia grande, tanto da uscire fuori, recidere l’eccesso.
  • A questo punto passare il pane prima nel latte, poi nella farina, ora nell’uovo e infine nel pane grattugiato. Ci si accerti che sia tutto sigillato. Versare in una padella un filo d’olio e cuocere la mozzarella/e in carrozza fino a che raggiungano una splendida doratura.

Croccanti fuori e morbide dentro, le si gustino ancora calde. È prevista qualche piccola variante, ad esempio qualora si prediliga il burro in luogo dell’olio oppure la mozzarella da pizza rispetto a quella classica o ancora il pane al posto del pancarré. A ciascuno le proprie preferenze.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

1 ora ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

2 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

3 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

4 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago