Questi+5+vini+valgono+una+fortuna%2C+controlla+in+cantina
buttalapastait
/articolo/questi-5-vini-valgono-una-fortuna-controlla-in-cantina/174977/amp/
Bevande

Questi 5 vini valgono una fortuna, controlla in cantina

Sono ben cinque i vini che potrebbe valere una vera e propria fortuna: correte subito a controllare la cantina per scoprire se li avete

Si parla spesso di investimento e di quali possono essere delle vie alternative per poter accrescere il proprio valore nel corso del tempo. Tra le tante possibilità che è possibile vagliare, però, si tende a sottovalutare la ricchezza che proprio le bottiglie dei vini possono rappresentare e soprattutto il valore che possono ottenere nel corso degli anni.

Nello specifico, però, ci sono ben cinque tipi di vini che potrebbero rappresentare una vera e propria fortuna se sono all’interno della vostra cantina.

Per sapere di quali vini stiamo parlando, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi: ecco, infatti, quali potrebbero essere un mai più senza.

Vini, questi cinque valgono una vera fortuna

Il primo dei vini che potrebbe rappresentare una vera e propria fortuna è il cosiddetto Bolgheri Sassicaia della Tenuta San Guido. Si tratta, in questo caso, di un vino molto gettonato e che soprattutto ha un’ottima capacità e possibilità di aumentare di valore nel corso di pochi anni. Insomma, nel caso in cui sia presente all’interno della vostra cantina, il nostro consiglio è senza dubbio quello di aspettare ancora qualche anno perché potrebbe arrivare a rappresentare anche una vera e propria fortuna.

Questi 5 vini valgono una fortuna – buttalapasta.it

Al secondo posto dei vini che sarebbe una vera fortuna poter avere nella propria cantina troviamo il sempre eterno Brunello di Montalcino. Si tratta, per i meno esperti, di un’eccellenza toscana che rappresenterà una vera e propria gioia per il vostro palato. Ma oltre al gusto, non possiamo fare a meno di parlarvi anche della sua qualità in termini economici: una sua bottiglia, infatti, potrebbe anche darvi la possibilità di guadagnare una piccola fortuna. Ma non finiscono certo qua i prodotti che vogliamo svelarvi.

Spostandoci adesso in Piemonte, troviamo altri vini che potrebbe essere una fortuna per tutti noi e soprattutto per li ha all’interno della propria cantina. Come ad esempio il vino Barolo, noto per essere molto corposo e soprattutto robusto. Compaesano e ugualmente molto buono, ma soprattutto di notevole fortuna, è invece il Barbaresco. Si tratta di un vino prodotto con l’uve Nubbiolo e che, con il tempo, ha riscontrato sempre più fama e successo. Per finire, al quinto posto di questo elenco, troviamo anche il Sangratino: se siete alla ricerca di un investimento alternativo, lui potrebbe proprio essere l’acquisto che fa al caso vostro.

Simona Contaldi

Recent Posts

Pasta salsicce e peperoni, quando la semplicità vince su tutto: non rimarrà più niente nella pentola

La ricetta di pasta salsicce e peperoni, ovvero uno dei piatti migliori che ci siano…

1 ora ago

Impepata di cozze? No grazie, le faccio gratinate come chef Mainardi: in forno solo 5 minuti, ma vengono croccantissime

Se non hai voglia di fare la solita impepata, prepara le cozze gratinate come quelle…

2 ore ago

Cena con sole proteine, le conseguenze pesanti sul fisico già nel breve periodo

Che cosa può comportare l'adottare una cena con sole proteine? Quali sono i cambiamenti che…

3 ore ago

Alle solite fettine panate preferisco di gran lunga quelle alla Valdostana: il ripieno si scioglie in bocca

Altro che le solite fettine panate, molto meglio quelle alla Valdostana: ecco come si preparano,…

4 ore ago

Guarda queste linguine, sembrano al pesto ma non c’è un dito di basilico: questa versione sono sicuro che ti conquista

Ebbene sì, linguine al pesto ma non di basilico, anzi, non ce n'è neppure un…

5 ore ago

Oggi pasta con la panna sì, ma non la solita noiosa: e chi se lo scorda più un primo così vellutato

Per i grandi pranzi un primo saporito non può mancare a tavola, nemmeno in estate:…

6 ore ago