Questi+deliziosi+panzerotti+li+faccio+sempre+con+la+ricotta+e+mi+lecco+i+baffi%3A+che+bont%C3%A0+infinita
buttalapastait
/articolo/questi-deliziosi-panzerotti-li-faccio-sempre-con-la-ricotta-e-mi-lecco-i-baffi-che-bonta-infinita/195871/amp/
Antipasti

Questi deliziosi panzerotti li faccio sempre con la ricotta e mi lecco i baffi: che bontà infinita

Hai mai provato a fare i panzerotti a casa? La ricetta è facilissima e con la ricotta sono davvero una bontà: ecco tutti gli ingredienti.

I panzerotti sono una pietanza facile e sfiziosa da preparare a casa. Con l’utilizzo del lievito istantaneo li farai in pochi minuti e saranno delle chicche in grado di stupirti, tanto da non riuscire a fermarti a mangiarne. Una vera bontà dal gusto delicato che accompagna un aperitivo o un antipasto con amici e parenti. La cottura in forno permette di non starci troppo dietro.

Farli è davvero semplicissimo e non ti resta che andare a comprare tutti gli ingredienti necessari per poter realizzare questa ricetta subito. Qui di seguito andiamo a vedere la lista degli ingredienti che serviranno e la preparazione passo passo per non sbagliare in nulla. Trovi tutto nel prossimo paragrafo.

La ricetta dei panzerotti alla ricotta: sono buonissimi e così non li hai mai mangiati

Come abbiamo appena detto, andiamo ora a realizzare i panzerotti alla ricotta. La ricetta è economica, con soli 5 minuti di preparazione a cui dovrai poi aggiungere solo i tempi di cottura. Iniziamo!

Ingredienti

  • 500 gr di Farina 00
  • 75 gr di latte
  • 15 gr di olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 10 gr di sale
  • 250 gr di ricotta
  • 150 gr di salame
  • 100 gr di scamorza

Preparazione

La ricetta dei panzerotti con la ricotta –
(buttalapasta.it)

  1. In una ciotola mettere la farina con la ricotta (se fresca va lasciata scolare per un paio d’ore poiché dovrà essere ben asciutta).
  2. Aggiungere subito il latte a temperatura ambiente (se preferisci si può sostituire con l’acqua).
  3. Continua aggiungendo olio extravergine d’oliva e lievito istantaneo.
  4. Ora puoi iniziare ad impastare fino a quanto ottieni un composto liscio ed omogeneo.
  5. Aggiungi, infine, il sale e continua ad impastare.
  6. Forma un panetto su un piano infarinato e stacca 12 pezzettini dall’impasto.
  7. Poi forma delle palline e appiattiscile.
  8. Farcisci ogni disco con salame e scamorza precedentemente tagliati a dadini.
  9. Chiudi a mezzaluna e sigilla bene i bordi (se lo possiedi puoi utilizzare l’attrezzo per fare i panzerotti).
  10. Cottura in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 180°C oppure in pentola con olio di semi.

Ed ecco che i panzerotti alla ricotta sono pronti per essere mangiati. Potete conservarli crudi alcuni giorni in frigo oppure si possono congelare. Se li avete già cotti conservateli sempre in frigo per massimo 2 giorni. La ricetta è di giallozafferano.it

Morena Potere

Recent Posts

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

2 minuti ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

28 minuti ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

1 ora ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

2 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

2 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

3 ore ago