Questi+dolci+di+Natale+tipici+sono+a+prova+di+intolleranze%3A+zero+lattosio%2C+qui+vai+sul+sicuro
buttalapastait
/articolo/questi-dolci-di-natale-tipici-sono-a-prova-di-intolleranze-zero-lattosio-qui-vai-sul-sicuro/213370/amp/
Altre Notizie

Questi dolci di Natale tipici sono a prova di intolleranze: zero lattosio, qui vai sul sicuro

La nostra tradizione gastronomica è piena zeppa di dolci in ogni loro variante, basta fare un giro veloce di comune in comune per trovare tantissimi esempi

Il bello dell’Italia è che essendo così diversa culturalmente tra una regione ed un allora, crescendo come paese abbiamo trovato un’unità, ma siamo anche riusciti a tenere le nostre piccole tradizioni regionali attive nella loro essenza. Tante bellissime tradizioni si legano ai vari territori e molte di queste vedono la cucina tipica come protagonista.

Durante le varie celebrazioni durante l’anno si riesce a trovare una moltitudine di preparazioni diverse, dalla più complessa alla più semplice, dalla più particolare alla più sfiziosa. Sia il mondo dei piatti salati che quello dei piatti dolci non mancano di inventiva. Contano infatti numeri da capogiro tra le ricette Italiane che esportiamo in tutto il mondo. Alcune però, sono veramente rare da trovare poiché specifiche magari di un piccolo comune o comunque note solo all’interno della singola regione.

I dolci nella tradizione italiana

Ora che arriva Natale, le nonne, le mamme e le zie stanno ricominciando a fare tutti quei piatti tipici che di anno in anno si ripetono e si perfezionano, per amore delle loro famiglie e per poter regalare a tutti i loro cari, quei sapori antichi delle tradizioni centenarie. C’è però un problema per alcuni poveri sfortunati, moltissimi dolci della nostra tradizione, come pandoro e panettone, hanno al loro interno prodotti a base di lattosio.

I dolci nella tradizione italiana (buttalapasta.it) Fonte Pixabay

Sono tantissimi oggi gli intolleranti al lattosio che durante le feste non possono mangiare tutte le bontà principali delle nostre feste. Sono invece tantissimi i dolci regionali ricchi di gusto e che di lattosio non vedono neanche l’ombra. Come ad esempio il Panforte toscano, una focaccia al miele e alla frutta popolarissima in Toscana, oppure anche il Bostregno marchigiano. Sono tantissimi i dolci della tradizione povera che poi magari hanno subito delle evoluzioni e sono passati nelle cucine dei ricchi.

Magari quando sono arrivate le spezie dall’oriente e sono stati aggiustati di sapore. Come possiamo ricordare il Panpepato umbro, ricco appunto di pepe che gli dà il nome e che solo in pochi potevano permettersi, soprattutto in quelle quantità generose. Insomma, basta entrare un po’ nel dettaglio della nostra tradizione per trovare tantissime idee lactose free, perfette per poter essere gustate anche dai membri intolleranti al lattosio della nostra famiglia. Attenzione però perché contengono altri allergeni, vanno bene per il lattosio, ma hanno spesso molta frutta secca.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

24 minuti ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

1 ora ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

4 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

4 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

6 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

8 ore ago