Questi+muffin+li+ho+fatti+senza+uova+e+zucchero%2C+ma+sono+dolci+e+morbidi%3A+scopri+la+ricetta+healthy+che+ti+conquista
buttalapastait
/articolo/questi-muffin-li-ho-fatti-senza-uova-e-zucchero-ma-sono-dolci-e-morbidi-scopri-la-ricetta-healthy-che-ti-conquista/205630/amp/
Dolci

Questi muffin li ho fatti senza uova e zucchero, ma sono dolci e morbidi: scopri la ricetta healthy che ti conquista

Dei muffin gustosi, teneri e dolcissimi: ma li facciamo senza uova e zucchero per una versione light incredibilmente golosa!

Amici di buttalapasta, il tempo ormai è giunto e propizio: in quasi tutte le città italiane troviamo giornate uggiose e con pioggia persistente che proprio non vuole saperne di andare via. Le temperature sono calate a dismisura e c’è chi addirittura ha già posizionato la prima copertina di stagione sul letto per lasciarsi coccolare durante la notte. È quindi il momento perfetto per ufficializzare l’apertura delle preparazioni invernali come torte, cioccolate calde, arrosti e piatti caldi.

Tra queste, i muffin spiccano di sicuro perché sono morbidi, gustosi, si prestano a sapori caldi e avvolgenti dell’inverno e inoltre sono facilissimi da preparare. Noi però quest’oggi non vogliamo insegnarvi la classica versione con gocce di cioccolato, ma ben altro: realizziamo insieme i muffin alle mele senza uova e zucchero? Molto leggeri, light per la precisazione ma non per questo meno gustosi. Sono morbidi e saporiti, dovrete prepararli subito con noi!

Muffin alle mele senza uova e zucchero: la ricetta che soddisfa senza sensi di colpa

Ammettiamolo, non vedevamo l’ora di poter preparare nuovamente piatti caldi e gustosi, così come dolci da assaporare ancora fumanti da forno che sono in grado di profumare tutta la casa. Pensiamo ad esempio alla torta di mele della nonna, alla torta margherita e ovviamente non dimentichiamoci dei classici muffin con gocce di cioccolato. Oggi però andremo a realizzarli nella versione light senza uova e zucchero, sfruttando la dolcezza delle mele e di qualche semplice ingrediente. Ecco cosa ci occorre nello specifico.

Aggiungete frutta secca all’impasto come noci o mandorle per un effetto croccante – buttalapasta.it

Ingredienti per 12 muffin

  • 250 gr di farina 00;
  • 2 mele golden grandi o 4 piccole;
  • 125 gr di sciroppo d’acero;
  • 200 ml di latte;
  • 50 ml di olio di semi;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione dei nostri dolcetti grattugiando in una ciotola le mele dopo averle private del picciolo centrale. A queste uniamo lo sciroppo d’acero, l’olio, la cannella, il sale e il latte.
  2. Mescoliamo con un cucchiaio di legno per qualche minuto sino ad ottenere un composto ben omogeneo. In un’altra terrina setacciamo la farina e aggiungiamo il lievito per poi unire poco per volta le polveri ai liquidi.
  3. Dovremo ottenere un composto corposo ma non eccessivamente denso. Facciamolo riposare per 30 minuti in frigorifero cosicché possa assestarsi.
  4. Intanto imburriamo e infariniamo ogni stampo della teglia per muffin(se non volete completamente la presenza del burro potrete inserire in ognuno dei pirottini di carta), riprendiamo il nostro impasto e aiutandoci con un cucchiaio umido riempiamo ogni scomparto con almeno due cucchiaiate.
  5. Non riempite fino all’orlo poiché il rischio è che fuoriescano troppo in cottura. Consideriamo per ogni stampo circa 2/3 di impasto. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti.
  6. Eseguiamo la prova stecchino per ognuno e se risulterà asciutto lasciamo riposare in forno spento con sportello semi aperto. Dopodiché sforniamo e attendiamo che si raffreddino completamente. Ecco pronti i nostri muffin senza uova e zucchero, vedrete che bontà light!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

33 minuti ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

2 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

5 ore ago